Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Mollina

Biglietti per il Museo dei Presepi

Con questo biglietto per il Museo dei Presepi potrete visitare uno spazio unico dov'è esposta la più grande collezione d'arte del presepe al mondo. Vedrete oltre 2000 opere!

Con questo biglietto per il Museo dei Presepi potrete visitare uno spazio unico dov'è esposta la più grande collezione d'arte del presepe al mondo. Vedrete oltre 2000 opere!

Itinerario

Con il vostro biglietto per il Museo dei Presepi, vedrete una collezione di presepi situati in luoghi emblematici come il Teatro Romano di Cartagena o le favelas di Rio de Janeiro. Vi conquisterà!

All'interno della mostra potrete ammirare questa peculiare forma d'arte su piccola scala. Nelle sette sale del Museo, contemplerete opere uniche ispirate a luoghi come l'Arco di Costantino, la Cattedrale di Burgos, il Patio de los Leones nell'Alhambra e molti altri.

Una delle opere più famose è la Grotta, che espone scene del Nuovo Testamento, dalla partenza di Giuseppe e Maria verso Betlemme fino all'infanzia di Gesù. Alla sua sinistra, si trova un presepe circolare che espone un viaggio attraverso la Bibbia, da Adamo ed Eva fino alla Crocifissione. In più, osserverete anche un presepe di oltre 25 metri in cui sono rappresentate le tipiche tradizioni andaluse.

Durante la visita, potrete ammirare dai classici presepi, che mantengono l'essenza e la tradizione importata da Carlos III nel XVIII secolo, alle composizioni impressioniste di Josep Traité.

Inoltre, accanto al patio esterno, ci sono strutture dove si possono vedere frantoi, attrezzi agricoli e vedere com'erano le stanze di una casa andalusa di un secolo fa. C'è tanto da imparare!

Orari

Il Museo dei Presepi è aperto dal mercoledì alla domenica dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:30. Eccezionalmente nei mesi di novembre e dicembre l'apertura è dal lunedì alla domenica, negli stessi orari.

Tuttavia, questi sono flessibili e possono variare.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Incluso

Biglietto per il Museo dei Presepi.

Non incluso

Biglietto per le mostre temporanee.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Fisica: Accessibile in sedia a rotelle. Servizi igienici accessibili. Servizio disponibile di prestito gratuito di sedie a rotelle. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore. Mostra di più

Intelletuale: Dispone di strumenti per l'accessibilità cognitiva. Informazione a lettura semplificata. Segnaletica con pittogrammi facilmente riconoscibili. Sistema di sicurezza e allarme visivo e sonoro.

Vedi meno

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Si evita l'uso di materiale cartaceo.
  • Non si utilizza plastica monouso.
  • Si usano auricolari riutilizzabili.
  • Lo spettacolo rappresenta la cultura locale.
  • L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
  • L'attività promuove la produzione locale.
  • L'attività promuove la produzione locale.
  • L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
  • Non è necessario stampare la documentazione.
  • Promuove l'impiego locale.
  • Dispone di una politica sulla parità di genere.
  • Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.

Operatore

Museo Internacional De Arte Belenista Mostra di più

  • Museo Internacional De Arte Belenista

    Ragione sociale: FUNDACIÓN DÍAZ CABALLERO

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - A Civitatis offriamo sempre e solo biglietti a prezzi ufficiali, con trasparenza e vantaggi esclusivi per i nostri utenti. Scopri di più

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Polígono Casería del Rey.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati