L'autobus turistico Milano è l'opzione perfetta per scoprire i principali punti d'interesse del capoluogo lombardo. Con due piani e tetto scoperto, l'autobus panoramico esegue quattro itinerari con varie fermate, offrendo la possibilità di conoscere la città in un modo comodo e divertente.
Percorsi e fermate
L'autobus turistico di Milano realizza quattro itinerari: il percorso della linea blu e della verde, con una durata di 90 minuti, quello della linea rossa di 75 minuti e l'itinerario della linea gialla di 60 minuti. A bordo del bus potrete ascoltare le registrazioni in italiano con le spiegazioni sui punti d'interesse del percorso.
Queste sono alcune delle fermate più interessanti del centro storico di Milano: Piazza Duomo, Castello Sforzesco, Teatro alla Scala, Stadio di San Siro, Chiesa di Santa Maria delle Grazie, Cimitero Monumentale, Palazzo Lombardia e Cenacolo.
Al seguente link, potrete consultare gli itinerari e le fermate dell'autobus di Milano.
Come funziona?
Il biglietto ha validità per 24, 48 o 72 ore. In tutti i casi i biglietti entrano in vigore nel momento in cui si utilizzano per la prima volta. Vi raccomandiamo pertanto di iniziare a usarli di prima mattina.
Potrete salire e scendere dall'autobus quando vorrete, per scoprire luoghi come il Castello Sforzesco e il Duomo di Milano, ma anche la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, dove, prenotando con lauto anticipo, potrete contemplare l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci.
Acquistando la tariffa da 72 ore valida per il weekend (sabato e domenica), nel periodo da giugno a settembre, avrete incluso il biglietto per la Visita Notturna di Milano!
Orari e frequenza
- Linea rossa: tutti i giorni dalle 12:05 alle 16:10, con una frequenza di 50 minuti.
- Linea blu: tutti i giorni dalle 9:30 alle 16:00, con una frequenza di 30 minuti.
- Linea verde: tutti i giorni dalle 14:10 alle 16:50, con una frequenza di 80 minuti.
- Linea gialla: tutti i giorni dalle 10:20 alle 11:35, dalle 12:55 alle 14:05 e dalle 15:20 alle 16:35, con una frequenza di 30 minuti.
Leggi la descrizione completa