Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Micene

Biglietti per il giacimento archeologico di Micene

  • 1 opinione | 65 viaggiatori
    Una giornata eccellente, Micene faceva parte della nostra gita di un giorno da Atene. Eccellente vedere la riproduzione della Maschera di Agamennone. Guida molto informativa. Vale la pena di vederla.
    10 Lesley

Con il biglietto per il sito archeologico di Micene sarete testimoni dell'innovazione artistica e architettonica della società micenea. Sarà un indimenticabile viaggio nel tempo tra le rovine dell'Antica Grecia!

Con il biglietto per il sito archeologico di Micene sarete testimoni dell'innovazione artistica e architettonica della società micenea. Sarà un indimenticabile viaggio nel tempo tra le rovine dell'Antica Grecia!

Le rovine di Micene, tra storia e mito

Nella penisola del Peloponneso si trova uno dei siti archeologici più importanti d'Europa: Micene. Questa antica città-stato considerata tra le più ricche e più influenti del mondo antico, visse il suo periodo di massimo splendore, dal 1600 al 1200 a.C., 400 anni di fulgore che presero il nome di periodo miceneo. Secondo la tradizione mitologica, fu fondata da Perseo, il mitico figlio di Zeus e Danae, e raggiunse l'apice dello splendore sotto il regno di Agamennone, capo supremo di tutti i greci nella Guerra di Troia, le cui gesta vennero resero immortali dallo stesso Omero nell’Iliade. Visitarla sarà un vero viaggio nella storia e nella leggenda antica!

Cosa vedere a Micene?

Con questo biglietto, sarete trasportati nelle scene delle pagine dell'Iliade e dell'Odissea di Omero, e potrete scoprire tutti i segreti di uno dei più grandi centri della civiltà greca. Attraverserete la Porta dei Leoni, il maestoso ingresso alla città, alto più di tre metri, coronato da un monolite con due leoni che si fronteggiano. La Porta dei Leoni si trova lungo il complesso murario che proteggeva l’antica città, noto con il nome di Mura Ciclopiche per le sue imponenti dimensioni. Secondo la leggenda, la costruzione di queste enormi mura fu possibile solo grazie all’aiuto di un Ciclope, i giganti con un occhio della tradizione omerica.

Da lì, passerete davanti alle rovine del palazzo reale di Agamennone e al Tesoro di Atreo, noto anche come Tomba di Agamennone. Questo edificio circolare è un emblema dell'architettura micenea, caratterizzato dalla forma a “Tholos”, come la maggior parte dei monumenti funerari greci. Vedrete inoltre che Micene è circondata da un grande muro che, secondo la tradizione locale, fu costruito dai Ciclopi.

Inoltre, questo biglietto vi dà accesso al Museo Archeologico di Micene, dove potrete conoscere meglio l'importanza di questa città nel mondo antico grazie alla sua mostra fotografica. Potrete conoscere la storia degli scavi che hanno dato vita a questo spazio e osserverete una collezione di oltre 2500 oggetti della civiltà micenea.

Orari

Il sito archeologico di Micene è aperto nei seguenti orari:

  • Marzo: dalle 8:00 alle 17:00.
  • Aprile e settembre: dalle 8:00 alle 19:00.
  • Da maggio ad agosto: dalle 8:00 alle 20:00.
  • Ottobre: dalle 8:00 alle 18:00.
  • Da novembre a febbraio: dalle 8:00 alle 15:00.

Ingresso prioritario

Questo biglietto è valido per tutte le età e consente di evitare le lunghe code alla biglietteria. Tuttavia, le seguenti persone sono ammesse gratuitamente dietro presentazione di un documento d'identità alla biglietteria:

  • Bambini e giovani fino a 25 anni di età, provenienti dagli Stati membri dell'UE.
  • Bambini fino a 5 anni di età provenienti da Paesi non appartenenti all'UE.
  • Gli over 25 che frequentano l'istruzione secondaria e la formazione professionale degli Stati membri dell'UE e dei Paesi dello Spazio economico europeo.
Leggi la descrizione completa

Dettagli

Incluso

Biglietto per il giacimento archeologico e y museo di Micene.

Quando prenotare

È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Fisica: Accessibile in sedia a rotelle. Mostra di più

Visiva: Dispone di strumenti per l'accessibilità visiva.

Uditiva: Dispone di strumenti per l'accessibilità uditiva.

Intelletuale: Dispone di strumenti per l'accessibilità cognitiva.

Vedi meno

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Operatore

Key Tours S.a. Mostra di più

  • Key Tours S.a.

    Ragione sociale: Key Tours S.A.

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Possiamo accedere alle rovine di Micene con il passeggino?

    R - No, l'accesso con passeggini non è consentito.

  • D - Quanto tempo ci vuole per visitare le rovine di Micene?

    R - Potete visitare l'intero sito archeologico in circa 2 ore.

  • D - È possibile portare con sé valigie e borsoni?

    R - No, valigie e borsoni non sono ammessi nel sito archeologico.

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - A Civitatis offriamo sempre e solo biglietti a prezzi ufficiali, con trasparenza e vantaggi esclusivi per i nostri utenti. Scopri di più

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Giacimento archeologico di Micene.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Non hai ancora creato un account? Registrati