Tour della zona vitivinicola del Camino del Vino El Sol
Come funziona?
Questo autobus funziona come Hop On-Hop Off, il che significa che potrete salire e scendere dall'autobus quante volte volete in una qualsiasi delle sue fermate per un intero giorno.
L'autobus segue un itinerario stabilito con fermate fisse presso diverse cantine sarete voi a decidere quali cantine visitare!
Itinerario e fermate
L'itinerario Camino del Vino El Sol si sviluppa fra i vigneti e le cantine di Maipú e Lujá de Cuyo, nella provincia argentina di Mendoza. Scoprirete i principali centri enoturistici della zona a bordo di un autobus vitivinicolo, ovvero un autobus turistico pensato appositamente per gli amanti del buon vino argentino.
Sebbene il biglietto per l'autobus non includa l'ingresso alle cantine, la degustazione di vino né il pranzo, presentando il ticket nelle cantine e nei ristoranti avrete diritto a prezzi speciali sulle degustazioni e sul pranzo.
A seconda della modalità selezionata, potrete scegliere fra i seguenti itinerari.
Tour di un giorno (10,5 ore)
Il tour prevede un itinerario con soste in diverse cantine: Casa Vigil, Bressia, Viña las Perdices, Penedo Borges, Tierras Altas e Cruzat. Potrete scegliere tre delle cantine selezionate da visitare in piena autonomia e, inoltre, potrete fare una quarta sosta per pranzare.
Orari: partenza a partire dalle 8:00 e ritorno alle 18:30.
Di seguito vi indichiamo le particolarità di ciascuna cantina:
Cantina Casa Vigil (Maipú)
Situata nei pressi di Chachingo, questa cantina è ispirata al magico mondo della Divina Commedia di Dante Alighieri.
Cantina Bressia (Luján de Cuyo)
È una cantina familiare in cui potrete degustare ottimi vini di Mendoza.
Viña Las Perdices (Luján de Cuyo)
Viña Las Perdices fonde la meticolosa manodopera e l'attenzione prestata ai vigneti, con la produzione di vini pregiati di alta qualità, assicurando il rispetto per l'ambiente.
Cantina Tierras Altas (Luján de Cuyo)
Cantina con oltre un secolo di storia in cui potrete assaporare alcuni deliziosi vini, fra cui il Malbec Rosé Dolce e il Sauvignon Blanc.
Cantina Cruzat (Luján de Cuyo)
Cantina fondata nel 2004 che si distingue per i suoi ottimi spumanti.
Cantina Séptima (Luján de Cuyo)
Questa cantina, con radici catalane, è stata fondata nel 2004 dalla famiglia Raventós, pionieri nella produzione di cava fin dal XIX secolo.
Tour mattutino di mezza giornata (6 ore)
In quest'opzione visiteremo le cantine Casa Vigil e poi a scelta tra Bressia e Viña Las Perdices.
Orari: la partenza avrà luogo a partire dalle 8:00 e il ritorno è previsto per le 14:00.
Tour pomeridiano di mezza giornata (4 ore e 15 minuti)
In quest'itinerario potrete visitare le cantine Penedo Borges e Cruzat.
Orari: la partenza avrà luogo a partire dalle 14:15 e il ritorno è previsto per le 18:30.
Punti di partenza
In fase di prenotazione, dovrete indicarci da dove desiderate dare il via all'itinerario:
Nello stesso documento troverete anche gli orari corrispondenti a ciascun punto di partenza.
Altri itinerari
Se desiderate conoscere altre zone vitivinicole della provincia di Mendoza, potrete optare per la seguente attività:
Dettagli
Durata
4 ore e 15 minuti - 10 ore e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla spagnolo.
Incluso
Biglietto di un giorno per l'autobus vitivinicolo.
Guida in spagnolo.
Prezzi speciali per prendere parte a una degustazione nelle cantine dell'itinerario.
Prezzi speciali nei ristoranti delle cantine.
Non incluso
Visita e degustazione di vino: i prezzi variano a seconda della stagione.
Pranzo.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- L'attività promuove la produzione locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
Operatore
-
Bus Vitivinicola Hop On & Hop Off
Ragione sociale: Bus Vitivinicola S.A.S.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.