Tour privato di Melfi, Venosa e Lagopesole
Itinerario
Ci troveremo all'orario indicato al Castello di Melfi, dove dovrete seguire la guida a bordo del vostro veicolo per esplorare i luoghi più emblematici dell'area del monte Vulture, in Basilicata. Siete pronti? E allora andiamo!
Inaugureremo il tour con la visita del museo archeologico di Venosa. Sapevate che vanta i resti dell'antica colonia romana di Venusia, fondata nel 291 a.C.? Una volta qui, esploreremo le vie della città, le terme e una domus decorata da mosaici.
Inoltre, durante il tour contempleremo l'abbazia della Santissima Trinità, di cui avremo modo di conoscere la storia prima di raggiungere la seguente tappa prevista dall'itinerario.
Torneremo quindi a Melfi, di cui avremo modo di conoscere la Cattedrale di Santa Maria Assunta, con la sua facciata in pietra bianca, e il Castello di Federico II, dove è situato il Museo archeologico nazionale del Melfese. Qui, vedremo reperti rinvenuti nella zona del Vulture-Melfese appartenenti all'epoca arcaica, classica e romana.
Verso metà tour, effettueremo una sosta affinché possiate pranzare per conto vostro. L'ultima tappa dell'itinerario sarà Lagopesole, località particolarmente legata a Federico II e al figlio Manfredi, di cui vi sveleremo la storia e scopriremo il castello.
Dopo nove ore di attività circa, concluderemo il tour privato riaccompagnandovi al punto di partenza di Melfi.
Dettagli
Durata
8 ore - 9 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Tour privato ed esclusivo, senza persone estranee al vostro gruppo.
Non incluso
Trasporto.
Pranzo.
Biglietto per il Castello di Melfi.
Biglietto per il Museo archeologico di Venosa.
Biglietto per il Castello di Lagopesole.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Agenzia Martulli Viaggi
Ragione sociale: Agenzia Martulli Viaggi s.r.l.s.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Castello di Melfi.