Volete visitare il luogo in cui è avvenuta la tragedia delle Ande nel 1972? Ora potete farlo con questo tour di 4 giorni nella Valle de las Lágrimas. Inoltre, potrete scegliere se realizzarlo a cavallo o facendo trekking.
Itinerario
Giorno 1: Malargüe - El Barroso
All'ora indicata, ci incontreremo all'hotel El Cisne nella città argentina di Malargüe e inizieremo questo indimenticabile trekking di 4 giorni nella valle del disastro aereo delle Ande. Siete pronti?
Prima di tutto, ci dirigeremo verso El Sosneado, dove incontreremo una base dell'Armada Argentina: la Gendarmería Nacional. Dopo aver superato questo posto di blocco, ci fermeremo per il pranzo in una tipica bancarella andina.
Con le batterie ricaricate e l'equipaggiamento pronto, partiremo a piedi o a cavallo, a seconda delle vostre preferenze, dal fiume Atuel verso l'ovest del Paese. L'escursione durerà sei ore e mezza, mentre il percorso equestre richiederà circa cinque ore. L'altitudine media di questo primo giorno sarà compresa tra i 1480 e i 2890 metri.
Infine, arriveremo a El Barroso, la zona in cui ci accamperemo e trascorreremo la prima notte.
Giorno 2: El Barroso - Valle de las Lágrimas - El Barroso
Dopo aver iniziato la giornata con una ricca colazione al campo, continueremo la nostra spedizione nella Valle de las Lágrimas. Attraverseremo torrenti e sentieri fino a raggiungere i 3700 metri di altitudine. In questa giornata, il percorso a piedi durerà nove ore e quello a cavallo tra le sette e le otto ore.
L'itinerario ci porterà al relitto del disastro aereo delle Ande, ora trasformato in un santuario con croci e altri oggetti come rosari e targhe commemorative. Per rendere omaggio alle vittime di questo incidente che sconvolse i cuori di tutto il mondo il 13 ottobre 1972, osserveremo un minuto di silenzio.
In seguito, esploreremo ogni angolo di questo sito naturale mozzafiato, circondato da ghiacciai e montagne imponenti, proprio nel cuore delle Ande.
Dopo aver reintegrato le forze con il pranzo, inizieremo la discesa verso il luogo in cui avremo il nostro accampamento per trascorrere la notte e riposare.
Giorno 3: El Barroso - Malargüe
Dopo aver fatto colazione e aver interiorizzato tutte le emozioni vissute in questo percorso, riprenderemo le nostre cose dal campeggio e partiremo per Ibarra. In questa zona, a circa 1400 metri di altitudine, concluderemo l'escursione a piedi (sei ore e mezza di cammino) o a cavallo (cinque ore di percorso) e saliremo su un autobus che ci porterà alle sorgenti termali di El Sosneado. Riuscite a pensare a qualcosa di meglio di un bagno rinfrescante per rilassarvi?
Dopo questo momento di assoluta disconnessione, partiremo per l'hotel di Malargüe dove trascorreremo l'ultima notte. Una volta arrivati, dopo cena, ci ritroveremo per assistere alla proiezione di video e foto della nostra avventura. A domani!
Giorno 4: Malargüe
Il quarto giorno dell'attività avrete la colazione inclusa nell'hotel di Malargüe, dopo la quale daremo per conclusa l'esperienza.
Modalità
Al momento della prenotazione, potrete scegliere tra due opzioni, a seconda di come preferite affrontare il percorso: a piedi o a cavallo.
Leggi la descrizione completa