Siete amanti del calcio? Con questo tour del Stamford Bridge avrete modo di scoprire lo stadio di una delle squadre inglesi più forti di sempre: il Chelsea FC.
Stamford Bridge, lo stadio del Chelsea FC
"Quando vedi che i giocatori giovani ti cominciano a rubare il posto, devi reagire. Devi pensare a te e a giocare al massimo delle tue possibilità. Se cominci a guardare quello che fanno gli altri, hai distolto lo sguardo dal pallone". Questa frase del mitico giocatore del Chelsea FC Frank Lampard riassume perfettamente l'essenza del team blue: coraggio, energia e sacrificio. Questo storico club calcistico londinese della Premier League ha sede nell'emblematico stadio Stamford Bridge.
Inaugurato nella seconda metà del XIX secolo, lo stadio Stamford Bridge è situato nel distretto londinese di Hammersmith e Fulham. Dopo il restauro del 1990, il feudo locale del Chelsea FC ha fatto da teatro a diversi eventi sportivi della nazionale inglese, finali di FA Cup e incontri di baseball, cricket e rugby.
Biglietto per Stamford Bridge
Con il vostro biglietto per lo stadio del Chelsea FC potrete conoscere i luoghi più popolari dello storico stadio Stamford Bridge: il tunnel d'accesso al terreno di gioco, gli spogliatoi, la sala stampa...
La visita dello stadio del Chealsea prevede un'esperienza multimediale con video a 360 gradi e molte altre sorprese interattive che vi faranno sentire autentici giocatori.
Il Chelsea stadium tour, inoltre, vi garantirà l'accesso alle sale del Museum Centre. Una volta all'interno del museo, avrete modo di osservare i trofei del Chelsea, fra cui la coppa di Champions League conquistata nel 2021 contro il Manchester City o quella strappata al Bayern di Monaco nell'anno 2012. All'interno del museo troverete anche altri oggetti, quali palloni firmati e maglie originali dei giocatori leggendari della squadra, come Frank Lampard o Didier Drogba.
“The Bridge”, uno stadio ricco di storia
Stamford Bridge, popolarmente noto come "The Bridge", è un'autentica icona calcistica del vecchio continente. Le sue origini risalgono al 1877 e inizialmente doveva accogliere il Fulham FC, che però si rifiutò di spostare la sua sede. Pertanto, lo stadio andò al London Athletics, oggi noto a tutti come Chelsea FC.
Oltre ai "blue", in più di un'occasione Stamford Bridge ha ospitato anche la nazionale inglese ed è stato teatro delle finali dell'FA Cup. Inoltre, negli anni '30, 82.905 fan sfegatati assistettero in piedi al glorioso match tra Chealse FC e Arsenal FC, raggiungendo così il più alto numero di spettatori di una partita inglese.
Ma questo non è l'unico record di questo tempio dello sport: a seguito dei lavori di ristrutturazione e ampliamento, oggi The Bridge è il decimo stadio più grande della Premiere League, con ben 41.841 posti a sedere. Impressionante, non trovate?
I campioni dei blue e i loro trionfi
Autentiche stelle del pallone hanno attraversato il tunnel dello Stamford Bridge, miti quali John Terry, Gianfranco Zola, Frank Lampard e Didier Drogba.
Inoltre, The Bridge vanta una vasta collezione di coppe, grazie alle quali rientra a pieni meriti nel novero dei football club più premiati d'Inghilterra. Otto Premier League, otto FA Cups, due UEFA Europa League, una Supercoppa d'Europa e la Champions League vinta nel 2012 contro il Bayern Monaco: insomma, è innegabile che il Chealsea sia una squadra vincente!
Orari
Lo stadio Stamford Bridge di Londra apre tutti i giorni nei seguenti orari:
- Tour dello stadio: dalle 11:00 alle 17:00.
- Museum Centre: dalle 10:30 alle 16:30.
- Mostra del museo: dalle 10:30 alle 18:00.
In tutti e tre i casi, l'accesso è consentito fino a un'ora prima dell'orario di chiusura.
Giorni di chiusura
Il tour non si realizzerà in concomitanza di partite o eventi. Pertanto, prima di realizzare la visita guidata vi consigliamo di consultare il calendario eventi del Stamford Bridge sul sito web ufficiale del Chelsea FC.
Minori
I ragazzi con meno di 15 anni potranno realizzare il tour solo se accompagnati da un adulto.
Leggi la descrizione completa