Se vi trovate a Livorno e volete scoprire i must del capoluogo toscano, quest'attività di trasporto a Firenze con autobus turistico fa proprio al caso vostro. Due piccioni con una fava!
Itinerario
Ci troveremo all'orario indicato nella Piazza del Municipio di Livorno. Da qui, saliremo a bordo di un autobus che ci condurrà verso Firenze, il capoluogo della Toscana nonché culla del Rinascimento. Siete pronti? E allora andiamo!
Un'ora e mezza dopo, giungeremo a destinazione, più precisamente il Piazzale Montelungo. Una volta qui, avrete tempo libero per visitare i monumenti più importanti della città. Il meglio? Avrete incluso anche il biglietto per l'autobus turistico, il modo più comodo e pratico per visitare il centro storico di Firenze.
Nelle cinque ore di tempo libero che avrete a disposizione, potrete utilizzare l'autobus turistico ogni volta che vorrete. Potrete salire e scendere da questo veicolo a due piani scoperto tutte le volte che vorrete per scoprire luoghi significativi come la Basilica di Santa Croce, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Giardino di Boboli e il Piazzale Michelangelo.
Infine, ci ritroveremo al Piazzale Montelungo per tornare in autobus al punto di partenza di Livorno otto ore più tardi.
Autobus turistico di Firenze
L'autobus turistico di Firenze segue due itinerari diversi, rispettivamente di un'ora o due ore. Inoltre, nel corso del tour avrete diritto a una serie di spiegazioni registrate in italiano. Potete consultare le diverse fermate sulla mappa facendo click sul seguente link:
Orari e frequenza
Gli orari e la frequenza dei due itinerari previsti dal bus sono i seguenti:
- Linea blu: operativa dalle 9:30 alle 16:30. Da lunedì a venerdì, la frequenza è di 70 minuti. Invece, il sabato, la domenica, i festivi e i giorni compresi fra il 23 dicembre e il 7 gennaio, la frequenza è di 35 minuti.
- Linea rossa: operativa solo il sabato, la domenica e tutti i giorni dal 23 dicembre al 7 gennaio. Prevede due partenze: alle 10:45 e alle 14:45.
Vi ricordiamo che gli orari sono flessibili e, pertanto, soggetti a variazioni.
Leggi la descrizione completa