Con questo biglietto per il monastero di San Vicente de Fora potrete ammirare la più grande collezione di piastrelle barocche di Lisbona. Inoltre, godrete di straordinarie viste panoramiche sulla capitale portoghese.
Perché visitare il monastero di San Vicente de Fora?
Eretto su una collina che domina il fiume Tago, molto vicino al Pantheon Nazionale del Portogallo, il monastero di San Vincenzo de Fora è uno straordinario monumento dedicato al patrono di Lisbona.
Durante l'assedio cristiano del 1147, Alfonso I, il primo re del Portogallo, fece una promessa: se fosse riuscito a conquistare la città dai musulmani, avrebbe fatto costruire un monastero dedicato a San Vincenzo. Questo monastero fu fondato quello stesso anno fuori dalle mura, da cui il nome del priorato.
Con il biglietto per il monastero di San Vicente de Fora potrete esplorare a vostro piacimento questo convento, le cui pareti sono ricoperte da una straordinaria collezione di piastrelle barocche. Queste piastrelle, datate tra il XVII e il XVIII secolo, raccontano storie diverse, da episodi storici a scene di caccia, romanzi pastorali e favole di La Fontaine.
Il monastero possiede anche un'antica cisterna del XII secolo, due chiostri, una chiesa manierista e una sacrestia. Potrete visitare anche il Pantheon di Braganza, che ospita le spoglie di monarchi come Alfonso VI “il Vittorioso”, José I “il Riformatore” e Manuel II “lo Sfortunato”, l'ultimo re del Portogallo.
Con il biglietto potrete salire sulle terrazze del monastero di San Vicente de Fora. Da lì, godrete di una splendida vista panoramica sul centro storico di Lisbona e sulle rive del fiume Tago.
Orari
Il Monastero di San Vicente de Fora a Lisbona è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00. L'ultimo ingresso è alle 17:00.
Leggi la descrizione completa