In questo tour del barocco a Lecce scopriremo l'arte e la storia di una delle città più importanti del Salento. Inoltre, visiteremo il Museo Ebraico!
Itinerario
Ci troveremo all'orario indicato in Via Umberto I a Lecce per dare il via a questo tour del barocco nella città salentina. L'ideale per gli amanti dell'arte!
La visita avrà inizio di fronte alla Basilica di Santa Croce, capolavoro del barocco leccese. La sua facciata finemente decorata, impreziosita da figure mitologiche, colonne ornate e dettagli intricati, vi lascerà a bocca aperta!
Da qui, ci dirigeremo verso Piazza Sant'Oronzo, dove avremo modo di contemplare la Colonna Romana, l'Anfiteatro Romano, che conserva ancora la sua maestosità, e il Palazzo del Sedile.
Passeggiando lungo Corso Vittorio Emanuele, circondati da eleganti palazzi storici, raggiungeremo la Chiesa di Sant'Irene, che ci sorprenderà per la sua imponente facciata e il suo interno ricco di affreschi e dettagli barocchi.
Il punto culminante di questa parte del tour sarà Piazza Duomo, una delle più imponenti piazze chiuse d'Italia. Qui, potremo ammirare l'insieme monumentale composto dalla Cattedrale di Lecce, dal suo maestoso Campanile, dal Palazzo Arcivescovile e dal Seminario.
Per concludere la visita, entreremo nei sotterranei del Museo Ebraico di Lecce, testimonianza della presenza di una fiorente comunità ebraica che ha prosperato in città fino al XVI secolo. Esploreremo i resti di una sinagoga medievale e di un mikveh, lo spazio adibito ai bagni di purificazione nell'ebraismo.
Concluderemo il tour dopo due ore all'ingresso del museo.
Leggi la descrizione completa