Trenino turistico di La Spezia
Itinerario
Ci troveremo all'orario indicato in Largo Fiorillo a La Spezia, di fronte alla Capitaneria di Porto, e, una volta riuniti, daremo il via a quest'incredibile esperienza a bordo del trenino del Golfo dei Poeti. Siete pronti? E allora andiamo!
La prima tappa di questo tour di La Spezia in trenino turistico sarà il moderno edificio del Duomo di Cristo Re. Raggiungeremo poi il Castello San Giorgio, arroccato sul colle del Poggio, da cui apprezzeremo scorci mozzafiato sull'intera città e sul golfo.
Dopo aver contemplato dall'esterno il Museo Lia, il Museo Etnografico e il Museo del Sigillo, tre tappe culturali imperdibili per chi ama l'arte e la storia, attraverseremo Piazza del Mercato e passeremo davanti al Duomo Vecchio.
Infine, imboccheremo Corso Cavour, dove vedremo la casa in cui fu ricoverato Garibaldi. Il tour continuerà poi lungo Via Chiodo, con la vista sul Palazzo dell'Ammiragliato e il Museo Navale, due simboli del legame tra La Spezia e il mare.
Dopo un percorso di 35 minuti, concluderemo l'itinerario del trenino turistico di La Spezia al punto di partenza iniziale.
Importante
Tutti i giorni, eccetto il venerdì, è prevista una sosta in Piazza Garibaldi, dove i passeggeri potranno scendere e risalire ogni 30 minuti. L'ultima partenza da Piazza Garibaldi è alle 15:00.
Dettagli
Durata
35 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con audioguida in italiano e inglese.
Incluso
Trasporto in trenino.
Audioguida in italiano.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 1 ora prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Il Trenino Del Golfo Dei Poeti
Ragione sociale: Nicole Grossi
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come faccio a sapere se le attrazioni incluse sono aperte?
R - Ti consigliamo di consultare la web delle attrazioni prima della tua visita, per verificare gli orari. Alcune attrazioni potrebbero essere chiuse o avere un orario ridotto a causa delle restrizioni Covid-19.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione
Largo Michele Fiorillo.