Itinerario
Giorno 1: Katmandu
Il primo giorno della spedizione, passeremo a prendervi all'Aeroporto internazionale di Tribhuvan per accompagnarvi in hotel a Katmandu. Una volta qui, vi lasceremo il resto della giornata libero fino alla cena, quando ci ritroveremo per cominciare a pianificare il viaggio.
Giorno 2: Katmandu
Il secondo giorno, ci ritroveremo per ultimare tutti i dettagli di questa spedizione di 64 giorni fino alla cima del monte Everest, conoscere il resto del gruppo e il leader degli sherpa e ripassare l'itinerario giorno per giorno.
Giorno 3: Katmandu
Prima di dare il via alla nostra missione, dedicheremo un giorno alla visita della città di Katmandu per contemplarne i monumenti più importanti. Ci attenderanno luoghi davvero affascinanti, come la stupa di Swayambhunath, chiamata anche il tempio delle scimmie; il tempio di Pashupatinath o la piazza Durbar!
Giorno 4: Katmandu - Lukla - Phakding
Siete pronti per passare all'azione? Dopo la colazione, ci dirigeremo verso l'aeroporto per prendere un volo di 30 minuti per Lukla, punto di partenza della maggior parte degli itinerari di trekking dell'Everest.
Una volta qui, ricaricheremo le pile con un'abbondante colazione prima di inaugurare la nostra camminata verso Phakding, durante la quale scopriremo località remote, boschi vergini e paesaggi montagnosi e seguiremo il corso del fiume Dudh Koshi.
Giorno 5: Phakding - Namche Bazaar
Dopo aver ricaricato le pile con un'abbondante colazione, riprenderemo gli zaini per dirigerci verso Namche Bazaar, situata a sei ore di distanza. Durante il tragitto, ammireremo le prime viste panoramiche sul monte Everest, sulle splendide foreste pullulanti di vita, sui ponti sospesi e sulle meravigliose cascate della zona. Lo sforzo ne sarà valso la pena!
Giorno 6: Namche Bazaar
Una volta a Namche Bazaar, trascorreremo una giornata di puro relax, visitando la città degli sherpa e il centro commerciale più importante della regione dell'Everest. Qui, potrete approfittarne per riposare e cimentarvi in brevi camminate per esplorare i dintorni. A voi la scelta!
Giorno 7: Namche Bazaar - Tengboche
Rifocillati, riprenderemo il percorso fino a raggiungere il monastero buddista più alto del mondo, situato a Tengboche. Il luogo perfetto per trascorrere la notte, circondati da un'atmosfera indimenticabile.
Giorno 8: Tengboche - Dingboche
Nel pomeriggio, assaporeremo una deliziosa colazione e faremo tappa alla località di Dingboche, dove arriveremo dopo quasi cinque ore di camminata. Siamo quasi a metà strada!
Giorno 9: Dingboche
Il nono giorno di spedizione lo dedicheremo ad abituare il nostro corpo all'altitudine di Dingboche, sita a 5180 metri sul livello del mare. In più, ne approfitteremo per cimentarci in un semplice percorso di due ore fino a Mera Peak.
Giorno 10: Dingboche - Lobuche
Dopo una giornata di meritato relax, man mano che ci dirigeremo verso l'insediamento di Lobuche, godremo di un'incredibile vista panoramica sui ghiacciai della zona e sul paesaggio circonstante dal belvedere di Chola Tsho. Un'emozione unica!
Giorno 11: Lobuche - Gorakshep
Ricaricate le pile, proseguiremo lungo il sentiero fra i ghiacciai Khumbu e Lobuche mentre ci avvicineremo alla località di Gorakshep, situata sulle sponde di un lago congelato ricoperto di sabbia. Siamo quasi al Campo Base dell'Everest!
Giorno 12: Gorakshep - Campo base dell'Everest
Di prima mattina, prenderemo i nostri zaini e ci prepareremo per la scalata. Che l'avventura abbia inizio!
Dopo circa due ore di trekking, approderemo al Campo base dell'Everest, punto di partenza della nostra arrampicata.
Giorno 13: Campo base dell'Everest
Siete pronti per mettere alla prova le vostre doti da scalatori? In questa giornata, ne approfitteremo per riposare, abituarci all'altitudine e controllare di avere tutta l'attrezzatura necessaria.
Giorni dal 14 al 57: Campo base - Cima dell'Everest - Campo base
È giunto il momento della verità. Il nostro obiettivo? Raggiungere gli 8848 metri di altitudine, ovvero conquistare la cima più alta del mondo. Il culmine di tutti i nostri sforzi!
Con l'aiuto delle bombole di ossigeno, che utilizzeremo soprattutto nella parte finale dell'esperienza, impiegheremo ben 44 giorni ad arrivare sulla sommità dell'Everest e riscendere. Un'impresa non certo alla portata di tutti... Coraggio e buona fortuna!
Il 57esimo giorno torneremo al Campo base dell'Everest dopo quasi un mese di esperienza.
Giorno 58: Campo base dell'Everest - Pheriche
Conquistata la vetta, smonteremo per l'ultima volta le nostre tende e riporremo l'attrezzatura da scalata per cominciare la nostra discesa verso la località di Pheriche. Qui, pernotteremo in un hotel, dove potrete riposare in un letto vero e godervi una bella doccia calda. La miglior ricompensa!
Giorno 59: Pheriche - Namche Bazaar
ll giorno 59, lasceremo Pheriche per partire alla volta di Namche Bazaar, dove ci sembrerà di essere finalmente tornati alla civiltà. Qui, potrete usufruire di tutti i servizi e i comfort della città: internet, bar, negozi, caffetterie... Niente male dopo più di un mese in montagna, vero?
Giorno 60: Namche Bazaar - Lukla
Dopo aver pernottato a Namche Bazzar, intraprenderemo un ultimo percorso di trekking nella regione dell'Everest e, arrivati a Lukla, ci godremo un po' di meritato riposo.
Giorno 61: Lukla - Katmandu
Fatta colazione, saliremo su un volo diretto a Katmandu, dove festeggeremo la buona riuscita della nostra missione.
Giorni 62 e 63: Katmandu
Una volta tornati a Katmandu, disporrete di due giorni per esplorare Katmandu in piena autonomia, riposare, fare shopping e rifocillarvi in uno dei ristoranti della capitale. A voi la scelta!
Giorno 64: Katmandu
L'ultimo giorno di spedizione, vi accompagneremo all'aeroporto e ci saluteremo in vista della nostra prossima avventura. Sapevate che il Nepal vanta ben 8 dei 14 rilievi più alti del mondo? Diopo quest'incredibile esperienza, vorrete conquistare altre vette, ne siamo certi!
Alloggio
Il tour include 6 pernottamenti con colazione a Katmandu in hotel 3 stelle, 11 giorni in rifugi di montagna o case da tè e 46 giorni in tenda, in entrambi i casi con regime di pensione completa.