Visita a una comunità quilombola + Spiaggia Barra de Gramame
Itinerario
Fra le 7:15 e le 7:30, passeremo a prendervi in hotel a João Pessoa e, una volta riuniti, partiremo alla volta della comunità quilombola di Mulheres Negras do Campo.
Una volta giunti a destinazione, scopriremo diverse curiosità su questo popolo di origine africana dedito alla coltivazione dell'igname, la manioca e la patata dolce. Scopriremo come, nel XVI secolo, i membri di questa comunità furono portati in queste zone in qualità di mano d'opera a basso costo. Inoltre, vedremo le tecniche di semina e i mulini impiegati nella produzione della farina di patate dolci.
Successivamente, visiteremo la spiaggia in cui il fiume Gramame sfocia nell'Oceano Atlantico. Che ne dite di fare un tuffo in un'acqua dolce e salata allo stesso tempo? Potrete fare il bagno in questo luogo unico!
Faremo poi una sosta in corrispondenza del fiume Andreza e, se vi va, assaporeremo un pranzo tradizionale preparato in un forno a legna. Buon appetito! Ricaricate le pile, raggiungeremo lo Shopping Rural, dove potrete assaporare alcuni dolci tipici della regione.
Per concludere in bellezza quest'esperienza indimenticabile, ci dirigeremo verso il belvedere Dedo de Deus per contemplare la spiaggia di Coqueirinho da una prospettiva unica. Non potrete smettere di scattare foto!
Termineremo l'attività riaccompagnandovi in hotel a João Pessoa fra le 17:15 e le 17:30.
Dettagli
Durata
10 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla portoghese.
Incluso
Servizio di pick up e drop off in hotel.
Trasporto in fuoristrada.
Guida in portoghese.
Non incluso
Pranzo e bevande.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Luck Receptivo João Pessoa
Ragione sociale: Roger Turismo Eireli
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.