Valle dei Re: un viaggio negli eoni del tempo tra misteri e tesori
Egitto, 1922: l'archeologo Howard Carter scopre la tomba del faraone Tutankhamon, e con essa secoli di storia e miti che a tutt'oggi riecheggiano tra le intricate trame del tempo. Tra le sinuose dune, ecco che riemerge una realtà antica e prende forma un sogno: dare nuova vita a vite passate, che si raccontano attraverso tesori inestimabili.
Da allora, gli scavi sono ancora in corso: fino ad adesso, sono state riportate alla luce ben 70 tombe di sovrani, disseminate in un paesaggio di roccia vermiglia, quasi marziano. Articolati geroglifici, decorazioni e rappresentazioni fanno dell'arte locale un'attrattiva irresistibile per i curiosi che, da ogni dove, accorrono numerosi alla Valle dei Re, trascinati dal suo incanto.
Ta Iset Maat, "luogo della verità": questo il suo antico nome. Fu il luogo di sepoltura ufficiale per i faraoni del Nuovo Regno, noto anche come "l'era d'oro dell'Egitto", e servì come necropoli reale per circa 500 anni, tra il XVI e il XI secolo a.C. L'idea di nascondere le tombe dei re in questa remota distesa sabbiosa era parte di un tentativo di proteggere i corpi e i preziosi cimeli dagli incursori e dai saccheggiatori. Si trattava non solo sepolcri, ma vere e proprie residenze per l'aldilà, dove i monarchi avrebbero continuato a vivere dopo la dipartita: difatti, ogni tomba era riccamente decorata con dipinti murali che raccontavano la storia del sovrano defunto e lo aiutavano a superare gli ostacoli nel mondo dei morti.
Luxor, custode di queste meraviglie, è un grazioso paesino sulle rive del Nilo, aggrappato tenacemente alle tradizioni di un popolo nobile e orgoglioso. Qui, le opere, le tombe e i templi sono splendidamente conservati, garantendo ai visitatori un'esperienza unica in un sito archeologico denso di misticismo e dal fascino intramontabile. Gli scavi sono accessibili in diverse fasce orarie, così da non interferire con i lavori e permettere comunque ai turisti di esplorare le varie zone in tutta tranquillità.
Il nostro viaggio in Egitto
Giorno 1
Il primo giorno, vi attenderemo all'aeroporto del Cairo per consegnarvi il visto, aiutarvi a passare i controlli di immigrazione e accompagnarvi in hotel. La sera ceneremo in un ristorante locale. Se arrivate più tardi delle 21:00, invece della cena vi offriremo un picnic freddo in hotel.
Giorno 2
Dopo aver fatto colazione, visiteremo la sfinge e le piramidi di Giza e ci addentreremo all'interno di una delle piramidi. Conclusa la visita, al termine della visita, visiteremo un istituto di papiro per conoscere la produzione di questo straordinario prodotto egiziano. Dopo aver fatto il pieno di energia con un menù tradizionale, ci dirigeremo verso Menfi, la prima capitale dell'Egitto, per conoscere la necropoli di Saqqara e la famosa statua di Ramses II.
Torneremo quindi in hotel per riposare un po' e, in serata, andremo a Cairo Vecchia, la zona medievale della città. Percorreremo la via principale, passeggeremo nel mercato di Khan el-Khalili, entreremo nel famoso Caffè degli Specchi e gusteremo una cena tipica.
Giorno 3
Il terzo giorno vedremo alcuni dei principali punti di interesse del centro del Cairo. Esploreremo la Cittadella di Saladino, conosceremo la Moschea di Alabastro, raggiungeremo il mercato di Khan el-Khalili, passeggeremo per le strade di Copto e osserveremo da vicino i capolavori esposti nel Museo Egizio (il biglietto per la sala delle mummie non è incluso). Ceneremo in un ristorante del posto.
Giorno 4
Dopo aver fatto colazione, andremo all'aeroporto e prenderemo un aereo diretto a Luxor, l'antica città di Tebe, punto di partenza della crociera. Qui, visiteremo il Tempio di Luxor e percorreremo le strade del centro su un calesse trainato da un cavallo. Infine, vi riaccompagneremo in hotel, dove riposerete fino al giorno successivo.
Giorno 5
Di prima mattina, ci dirigeremo verso il Tempio di Karnak, separato dal Tempio di Luxor dal famoso Viale delle Sfingi. Il nostro tour proseguirà poi sulla sponda occidentale del Nilo con una visita alla Valle dei Re, dove sono conservate le tombe dei faraoni (se volete visitare la tomba di Tutankamon dovrete pagare in loco il biglietto, al prezzo di circa 16€ (18US$) a persona). Vedremo anche il tempio di Hatshepsut e i maestosi Colossi di Memnone.
Risaliremo sulla nave, dove pranzeremo riprendendo la navigazione alla volta di Edfu. Al tramonto, potrete contemplare il passaggio della diga di Esna.
Giorno 6
La giornata inizierà con la visita al Tempio di Edfu, una spettacolare struttura dedicata alla divinità Horus, che vanta il titolo di tempio meglio conservato del paese. Riprenderemo poi il viaggio verso Kôm Ombo.
Vedremo il tempio dedicato alle divinità Sobek e Haroeris, la cui posizione lo rende uno dei più belli di tutto l'Egitto. Dopo la visita, proseguiremo la navigazione verso Assuan.
Importante: la visita a Edfu si realizzerà in calesse. Nel caso in cui voleste realizzarlo con un altro mezzo di trasporto, dovrete avvisare la guida il giorno prima e versare una quota di 15€ (16,87US$) a persona.
Giorno 7
Inaugureremo l'escursione in autobus ai Templi di Abu Simbel, i più famosi dell'Egitto, salvati dalle acque del Nilo grazie alla cooperazione internazionale. Durante il tragitto di ritorno ad Assuan, vedremo l'imponente Diga di Asuán, uno dei più grandi progetti di ingegneria del XX secolo.
Visiteremo anche il Tempio di Philae, situato su una splendida isola e conosciuto come il Gioiello del Nilo, e torneremo a bordo della nave da crociera per il pranzo. Nel pomeriggio, faremo un giro in faluca (un'imbarcazione tradizionale egiziana) e torneremo a bordo alle 16:00. Vi lasceremo libero il resto del pomeriggio e pernotteremo a bordo dell'imbarcazione.
Giorno 8
Dopo aver fatto colazione, andremo all'aeroporto di Assuan, per salire sull'aereo diretto al Cairo. Una volta arrivati all'aeroporto del Cairo, potrete prendere il vostro volo internazionale.
Adatteremo l'orario di partenza da Assuan al vostro volo. Se l'aereo parte presto dal Cairo, lasceremo Assuan prima e vi offriremo una colazione continentale o take away. Se invece partite di pomeriggio, vi serviremo la colazione sulla nave, prima di andare ad Assuan a prendere l'aereo per Il Cairo.
Importante
L'ordine dell'itinerario è generico e a scopo informativo e potrà subire variazioni, senza però influire sulle visite da svolgere. A seconda del giorno del vostro arrivo, si visiterà prima El Cairo e poi si svolgerà la crociera, o viceversa.
Cosa mi serve per partecipare?
Per poter partecipare a questo tour di 8 giorni in Egitto dovrete acquistare i biglietti del volo di andata e ritorno per Il Cairo, con arrivo nella data d'inizio del tour e partenza lo stesso giorno della settimana successiva; se, ad esempio, arrivate di lunedì, dovrete ripartire il lunedì seguente.
Pacchetto all-inclusive
Nel prezzo di questo circuito è incluso tutto: il visto, i biglietti dei voli interni, il trasporto, gli hotel, la crociera, i pranzi, le cene, le colazioni, le guide, le escursioni, le visite, i biglietti (fatta eccezione per il biglietto per la Gran Piramide di Cheope).
È quasi impossibile trovare un prezzo così vantaggioso con altri tour operator: normalmente, in nessun pacchetto turistico si includono tutti i servizi menzionati e, spesso, il prezzo finale può addirittura raddoppiare.
Hotel e imbarcazioni
Sono disponibili 2 categorie di tour:
Standard:
- Hotel al Cairo: The Oasis Hotel Pyramids, Pyramids Park Resort Cairo, Stay Inn Pyramids hotel o simili.
- Nave: MS Pioneer II, MS Mirage, MS Nile admiral, Miss Egypt, Beaurivage II, Grand Princess, Voyager, MS Jasimn, MS Grand Princess, MS Solares II o simili.
Premium:
- Hotel al Cairo: Renaissance Mirage City, Crown Plaza Cairo West, Cairo Marriott, Omar Khayyam Casino, Marriott Mena House, Hyatt Regency Cairo West, Ramsés Hilton, Kempinski Royal Maxim o simili.
- Nave: Nile Dolfine, MS Zeina,MS Royal Viking, MS Blue Shadow, MS Blue Shadow II, MS HS Moon Dance, Ms Stegenberger Minerva, MS Kon Tiki, MS Opera, MS Al Jamila, M/S Alyssa, M/S Royal Princess, Ms Stegenberger Regency, Ms Stegenberger Royale, MS Concerto o simili.
Nota: ad Assuan (ci si imbarca mercoledì e venerdì) c'è la possibilità di trascorrere una notte in hotel. La mattina successiva, vi riporteremmo sulla nave.
Nota sui prezzi
- Il prezzo indicato è a persona in camera doppia. Chi pernotta da solo dovrà pagare un supplemento singolo.
- Alle prenotazioni per tre persone verrà assegnata una camera doppia con un letto supplementare. Se la terza persona desidera una camera singola separata, dovrà pagare un supplemento per la singola.
- Non esistono stanze quadruple; se volete prenotare per quattro persone, potrete richiedere due stanze doppie contigue. Tale richiesta potrà essere accettata solo in base alla disponibilità dell'hotel e della nave da crociera.
Prenotazione di stanze con bambini
La tariffa ridotta per bambini è valida solo per un bambino in stanza condivisa con due adulti.
In caso di dubbi in fase di prenotazione, potete contattare direttamente il nostro Servizio Clienti.
Circuiti di più giorni
Se desiderate approfittare al meglio del vostro viaggio, potete ampliare il numero di giorni e visitare il Mar Rosso o optare per una crociera sul lago Nasser. Vi offriamo 3 opzioni:
Periodi particolari
Dal 20 dicembre al 2 gennaio (Natale) e nella settimana di Pasqua, non sarà possibile effettuare il rimborso dell'attività in caso di cancellazione. Inoltre, in queste date e in altri momenti in alta stagione l'ordine dell'itinerario potrebbe subire variazioni.