Visita guidata di Iglesias
Itinerario
All'ora da voi indicata, ci ritroveremo in Piazza Quintino Sella. Da qui, inizieremo un percorso a piedi attraverso la storia di Iglesias e dei suoi principali punti d'interesse. Tutti pronti? In marcia!
Daremo il via alla nostra visita guidata di Iglesias passando in rassegna alcune affascinanti curiosità storiche su questo pittoresco borgo medievale. Parleremo delle miniere, risorse in passato fondamentali per il territorio, e scopriremo quale ruolo ha ricoperto questa città ai tempi del dominio del Regno di Spagna.
Le possenti mura e le alte torri medievali ci guideranno fino al castello di Salvaterra, le cui origini risalgono al secolo XIII. In seguito, torneremo in centro per ammirare le incantevoli facciate dei principali luoghi di culto della città. Vedremo la chiesa di San Domenico, della Vergine Purissima, di San Marcello, la Cattedrale di Santa Clara e tante altre parrocchie di epoche diverse.
Durante l'itinerario, avremo modo di apprezzare l'estetica spiccatamente art déco di alcuni edifici, come il Teatro Elettra. Inoltre, la città presenta struggenti monumenti commemorativi in onore dei soldati caduti sotto i colpi sferzanti del primo tragico conflitto mondiale. Sarà un'esperienza densa di storia e significato, senza dubbio irripetibile.
Dopo due ore, concluderemo la nostra passeggiata per Iglesias presso Piazza Guglielmo Oberdan.
Dettagli
Durata
2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 18 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- L'attività promuove la produzione locale.
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non si utilizza plastica monouso.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
-
Where Sardinia
Ragione sociale: Pedra Rubia di Tiziana Dedola
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Piazza Quintino Sella.
Dove si conclude l'attività?
Piazza Guglielmo Oberdan.