Tour privato di Grottaglie
Itinerario
All’ora convenuta, ci troveremo a Porta San Giorgio, per intraprendere una visita guidata di Grottaglie, alla scoperta del suo patrimonio monumentale e culturale.
Cominceremo a esplorare il suo pittoresco centro storico, ricco di palazzi e chiese, visitando il tempio più famoso della città, ovvero la chiesa madre di Grottaglie, risalente al XIV secolo.
Ci sposteremo poi verso il castello Episcopo, una fortezza eretta nel XIV secolo, il cui nucleo primigenio era composto da un mastio a pianta rettangolare e da quello che oggi si considera il settore orientale. In seguito, venne ingrandito e la facciata barocca che oggigiorno possiamo contemplare si deve proprio ai successivi rimaneggiamenti.
Nelle antiche stalle di questo baluardo è stato ricavato il museo della Ceramica, che visiteremo per conoscer a fondo una tradizione artigiana che affonda le sue radici in tempi remoti. Esplorando le sale dello spazio museale, vedremo reperti archeologici, ceramiche tradizionali e contemporanee, maioliche e persino presepi.
Successivamente, ci addentreremo nel vicino quartiere delle ceramiche, sviluppatosi lungo la gravina di San Giorgio; qui i mastri ceramisti, ricavando laboratori e forni di cottura in ambienti sotterranei un tempo usati come frantoi, diedero vita a una fiorente attività artigianale, così rinomata ancora oggi da aver valso a Grottaglie l’appellativo di "città della ceramica".
Dopo due ore a spasso per questa affascinante cittadina, ci saluteremo e daremo per concluso il tour.
Vantaggi di un tour privato
Prenotando un tour privato, usufruirete di un servizio personalizzato, visitando Grottaglie con una guida turistica abilitata, in esclusiva per la vostra comitiva. Potrete scegliere il giorno e l'ora d'inizio dell'attività e inoltre, se siete un gruppo numeroso, risparmierete!
Dettagli
Durata
2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Non incluso
Biglietto d'ingresso al museo della Ceramica di Grottaglie: 4€ (4,53US$).
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Italygonia Travel Di Pignataro Gennaro
Ragione sociale: ITALYGONIA TRAVEL di Pignataro Gennaro
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Porta San Giorgio, all’ingresso del castello Episcopio.