Icono ayuda Assistenza
Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Genova

Visita guidata dei Palazzi dei Rolli

  • 172 opinioni | 1.219 viaggiatori
    Palazzo Rosso ed il giardino segreto di Palazzo Nicolosio Lomellino meritano da soli il tour. Palazzo Imperiale si potrebbe evitare perché molto degradato. La guida Emanuela molto preparata e disponibile.
    8 Sandra
  • Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima
  • Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima

Palazzi dei Rolli, dichiarati Patrimonio dell'Umanità, sono dei gioielli del Rinascimento e Barocco a Genova. Fatevi stupire dal loro straordinario apparato decorativo!

Palazzi dei Rolli, dichiarati Patrimonio dell'Umanità, sono dei gioielli del Rinascimento e Barocco a Genova. Fatevi stupire dal loro straordinario apparato decorativo!

Itinerario

Il tour dei Palazzi dei Rolli partirà all'ora indicata da Via Garibaldi, una delle zone più famose del centro storico di Genova, dove si trovano alcuni dei palazzi più antichi della città. 

I Palazzi dei Rolli sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2006. Si tratta di una rete di residenze private che ha assunto una peculiare funzione di rappresentazione attraverso l'iscrizione nei cosiddetti "Rolli", i registri dell'ospitalità pubblica. In queste residenze soggiornarono re, principi, diplomatici, ambasciatori e ospiti di Stato della Repubblica di Genova.

Si tratta quindi di residenze lussuose ed elegantemente decorate, che non sfuggirono allo sguardo di un artista raffinato come il grande pittore fiammingo Rubens che, all'inizio del XVII secolo, pubblicò in un famoso libro una raccolta di disegni dei palazzi, presi a modello come abitazioni per la nobiltà.

Durante la visita scopriremo la sontuosità delle sale di rappresentanza, lo splendore delle decorazioni, le opere di importanti artisti genovesi, i bellissimi affreschi e la ricchezza degli spazi abitativi delle grandi famiglie in questi straordinari edifici.

Visiteremo prima il Palazzo Rosso, una residenza del XVII secolo che ospita ricche collezioni d'arte e arredi della famiglia Brignole-Sale. Ci immergeremo nella sua storia passeggiando per le stanze sontuosamente decorate con affreschi e stucchi.

Più tardi, raggiungeremo Palazzo Nicolosio Lomellino (noto come Palazzo Podestà). All'interno di questo maestuoso edificio rinascimentale osserveremo gli affreschi e stucchi che decorano il soffitto del palazzo.

Visiteremo anche Palazzo Tobia Pallavicino, conosciuto come Palazzo Carrega-Cataldi e attuale sede della Camera di Commercio di Genova, che accoglie le opere di importanti artisti genovesi, come Lorenzo de Ferrari.

La ciliegina sulla torta del nostro tour sarà la visita di una delle sale più affascinanti del Palazzo Tobia Pallavicino: la Galleria Dorata, uno dei luoghi più sontuosi di Genova!

Il tour si concluderà con la visita a Palazzo Imperiale, osservando gli elementi decorativi e i bellissimi affreschi di questo straordinario edificio.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

2 ore.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.

Incluso

Biglietti dei Palazzi dei Rolli.

Tour con guida in italiano e inglese.

Non incluso

Noleggio degli auricolari: 2,50 (2,61US$) a persona.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Non è accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Operatore

Visit Genova Mostra di più

  • Visit Genova

    Ragione sociale: COMUNE DI GENOVA

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Via Garibaldi 12r.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Non hai ancora creato un account? Registrati