Trekking urbano al Parco delle Mura di Genova
Itinerario
Ci incontreremo all'ora indicata in via Carlo Targa per dare inizio a quest'esperienza di hiking urbano nell'Area Naturale del Parco delle Mura. Siete pronti a scoprire il sistema difensivo più lungo d'Europa? Andiamo!
In compagnia di una guida naturalistica, partiremo dal centro storico di Genova e ci incammineremo fino alla funicolare Zecca-Righi, una delle più antiche del capoluogo ligure. In soli 15 minuti, raggiungeremo la parte alta della città, dove cominceremo a esplorare un'area naturale davvero spettacolare.
Il Parco delle Mura si estende per circa 900 ettari ed è l'habitat di diverse specie endemiche protette. Attraverseremo anche il sentiero delle farfalle, un'area riservata alla riproduzione di questi insetti. Avremo la fortuna di avvistarne qualche esemplare?
Inoltre, ammirare i famosi Forti della Superba e le Mura Nuove, costruzioni militari erette sull'Appennino Ligure per difendere Genova dagli attacchi dei Savoia. Questa cinta muraria è seconda per lunghezza solo alla Muraglia Cinese!
Terminato il percorso, ci fermeremo per fare colazione in una tipica osteria, dove recupereremo le forze con focaccia e biscotti tradizionali. Infine, riprenderemo la funicolare per tornare in centro, dove ci saluteremo dopo quattro ore di attività.
Dettagli
Durata
4 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, inglese, spagnolo e francese.
Incluso
Guida multilingue in italiano.
Focaccia e canestrelli.
Caffè e succo di frutta.
Non incluso
Biglietto di andata e ritorno per la funicolare: 4,40€ (4,60US$) a persona.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Utilizza un veicolo elettrico.
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non si utilizza plastica monouso.
- Lo spettacolo rappresenta la cultura locale.
- La comunità indigena partecipa alla gestione dell'attività.
- L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- L'attività promuove la produzione locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
-
The Frog Way - Trekkingliguria.com
Ragione sociale: Marco Donato
Animali
Ammessi con trasportino.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - La tua sicurezza è la nostra priorità. Civitatis assicura fornitori certificati per avventure in tutta sicurezza e tranquillità. Scopri di più
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione
Via Carlo Targa, 7.