Non perdetevi questa visita guidata del Museo Nazionale del Bargello a Firenze e contemplate alcuni dei capolavori del Rinascimento italiano, tra cui il celebre David di Donatello.
Il museo delle sculture rinascimentali più importante d'Italia
Il Museo Nazionale del Bargello di Firenze, situato nel Palazzo della Podestà di Piazza della Signoria, contiene una delle più importanti collezioni scultoree rinascimentali d'Italia e del mondo.
Tra gli artisti più significativi, il museo vanta la presenza di opere di Buonarroti, Cellini, Giambologna, Ammannati, Michelangelo, Donatello e Luca della Robbia. Ma la sua straordinaria collezione non si limita alle sculture: negli anni, infatti, questo spazio espositivo è stato arricchito con pregevoli maioliche, arazzi, tessili e altri oggetti di valore come smalti, ambre, oreficerie e bronzetti.
La sala più visitata del museo è senza dubbio la Sala di Donatello, tra le cui opere esposte, spiccano il celebre David in bronzo e la scultura di San Giorgio.
Acquistando questo biglietto per il Museo del Bargello, vi assicurerete di saltare le lunghe file al suo ingresso e accederete alle sue sale in compagnia di una guida che vi spiegherà le caratteristiche delle opere che vedrete.
Cosa vedremo durante la visita al Museo Nazionale del Bargello
Ci incontreremo all'orario indicato in Piazza della Signoria, nel centro di Firenze, per poi dirigerci a piedi verso il vicino Museo Nazionale del Bargello. Fin da subito, la nostra guida ci parlerà della storia dell'edificio e del patrimonio artistico conservato nel centro espositivo fiorentino.
Entreremo nel museo saltando la fila all'ingresso e daremo inizio al tour guidato del Palazzo del Bargello. Al primo piano, vedremo alcuni dei capolavori del Rinascimento italiano, contemplando da vicino opere di Michelangelo, Ammannati, Cellini, Verrocchio e Donatello, di cui conosceremo dei dati interessanti ascoltando le spiegazioni della nostra guida.
Saliremo poi al secondo piano, per vedere i lavori dei celebri scultori Andrea e Giovanni della Robbia, autentici maestri della terracotta invetriata, una tecnica di verniciatura delle sculture che garantisce un'eccezionale resistenza nel tempo. Ne resterete affascinati!
Concluso il tour, che avrà una durata di un'ora, potrete continuare a esplorare il museo in piena autonomia, ritornando magari a osservare le opere che più vi hanno colpito!
Perché prenotare con noi?
Questo tour del Museo Nazionale del Bargello vi garantisce l'accesso prioritario anche in alta stagione, oltre che un'esperienza guidata che vi permetterà di soddisfare tutte le vostre curiosità. Potrebbero esserci code solo in caso di scioperi o gravi problemi del personale museo.
Leggi la descrizione completa