Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Firenze

Biglietti per la Galleria degli Uffizi con audioguida

Con i vostri biglietti saltafila per la Galleria degli Uffizi, avrete accesso prioritario a una delle collezioni d'arte più prestigiosi del mondo. Dipinti iconici, sculture classiche e un'architettura maestosa vi aspettano in questo museo fiorentino, dove ogni sala è un viaggio nella storia dell'arte.

Con i vostri biglietti saltafila per la Galleria degli Uffizi, avrete accesso prioritario a una delle collezioni d'arte più prestigiosi del mondo. Dipinti iconici, sculture classiche e un'architettura maestosa vi aspettano in questo museo fiorentino, dove ogni sala è un viaggio nella storia dell'arte.

Le opere della Galleria degli Uffizi

Situata in un maestoso edificio rinascimentale progettato dal Vasari, a Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti e visitati d'Italia. La sua collezione, organizzata in ordine cronologico dal Medioevo all'Età Moderna, vanta la più grande raccolta di opere del Rinascimento fiorentino, oltre a un'ampia selezione di sculture classiche e una delle più importanti collezioni di disegni e stampe internazionali.

Una volta entrati, vi troverete in un grande ambiente che collega le varie sale del museo. Potrete scegliere di seguire il percorso cronologico delle opere o esplorare le sale tematiche che più vi interessano.

Tra queste, le più visitate del museo sono la sala Botticelli e la sala da Vinci. Nella prima, potrete vedere i seguenti capolavori: 

  • La Nascita di Venere (1484-1486)
  • Primavera (1477-1482)
  • Madonna del Roseto (circa 1469-1470)
  • Adorazione dei Magi (circa 1475)

Oltre alle opere di Botticelli, la sala ospita anche il famosissimo Trittico Portinari di Hugo van der Goes, un capolavoro della pittura fiamminga.

Nella sala da Vinci, invece, potrete vedere da vicino opere quali:

  • Annunciazione (circa 1472-1475)
  • Battesimo di CristoAndrea del Verrocchio e Leonardo da Vinci (1472-1475)
  • Adorazione dei Magi (circa 1481)

Inoltre, nelle sale adiacenti sono esposti altri dipinti di inestimabile bellezza, fra cui Giuditta che decapita Oloferne di Artemisia Gentileschi e diversi dipinti di Caravaggio, tra cui Medusa e Bacco.

Per quanto riguarda le sculture e i bassorilievi, le opere principali che potrete vedere comprendono Il Tondo Pitti di Michelangelo Buonarroti e Il Busto di Lorenzo de' Medici di Andrea del Verrocchio, oltre a una vasta collezione di sculture classiche di età romana ed ellenistica.

Parlando invece di artisti internazionali, nelle sale appositamente allestite troviamo opere che hanno avuto un ruolo fondamentale nell’evoluzione dell'arte europea, specialmente durante il Rinascimento e il Barocco. Fra questi, i dipinti di Jan van EyckRubens, El Greco, William Blake, Frans Hals, Rembrandt e Albrecht Dürer.

Quanto dura la visita agli Uffizi?

L'audioguida in italiano che vi verrà consegnata permette di esplorare il museo al vostro ritmo, quindi la durata effettiva della visita varia a seconda di quanto tempo sceglierete di dedicare a ciascuna opera. Se siete interessati unicamente alle opere principali, la visita durerà circa due ore. Se invece cercate un'esperienza più approfondita, la durata potrà estendersi fino a quattro o cinque ore

Biglietto prioritario

Prenotando questo biglietto prioritario, potrete visitare uno dei musei più importanti del mondo senza fare lunghe code in biglietteria e quindi risparmiare tempo. Ricordate però che per accedere al monumento dovrete fare la fila ai controlli di sicurezza. Nelle ore di punta, questa coda dura solitamente tra i 10 e i 15 minuti.

Tenete anche presente che ogni prima domenica del mese, la Galleria degli Uffizi segue il consueto orario di apertura e l'ingresso è gratuito per tutti.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Lingua L'attività si svolge con audioguida in italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.

L'attività si svolge con audioguida in italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.

Incluso

Biglietto prioritario per la Galleria degli Uffizi.

Audioguida in italiano.

Non incluso

Cuffie.

Quando prenotare

È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Operatore

Accord Italy Smart Tours & Experiences Mostra di più

  • Accord Italy Smart Tours & Experiences

    Ragione sociale: Accord Italy Smart Tours & Experiences

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Quanto dura la visita alla Galleria degli Uffizi?

    R - La durata effettiva della visita varia a seconda di quanto tempo sceglierete di dedicare a ciascuna opera e può oscillare fra le due e le cinque ore.

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - A Civitatis offriamo sempre e solo biglietti a prezzi ufficiali, con trasparenza e vantaggi esclusivi per i nostri utenti. Scopri di più

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Porta 3 della Galleria degli Uffizi.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati