Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Firenze

Biglietti per la Galleria dell’Accademia con audioguida

Con i biglietti per la Galleria dell'Accademia vi immergerete nel cuore del Rinascimento fiorentino. Qui vi attende il maestoso David di Michelangelo, una delle sculture più iconiche della storia dell'arte. Farete un viaggio attraverso lo splendore artistico del XV secolo!

Con i biglietti per la Galleria dell'Accademia vi immergerete nel cuore del Rinascimento fiorentino. Qui vi attende il maestoso David di Michelangelo, una delle sculture più iconiche della storia dell'arte. Farete un viaggio attraverso lo splendore artistico del XV secolo!

Perché visitare la Galleria dell'Accademia?

Fondata nel 1784, la Galleria dell'Accademia è uno dei musei più prestigiosi di Firenze e d'Italia. La sua collezione offre un affascinante viaggio attraverso l'evoluzione dell'arte rinascimentale, dalla scultura alla pittura. Passeggiare tra i suoi corridoi è sinonimo di viaggiare indietro nel tempo, nella culla del Rinascimento.

All'interno del museo, il David di Michelangelo si erge imponente come simbolo di perfezione artistica. Le sue proporzioni, la sua espressione e l'incredibile livello di dettaglio rendono un'esperienza del tutto unica contemplarlo di persona. Inoltre, con l'audioguida in italiano, scoprirete tutti i segreti di questo capolavoro.

Oltre al David, si possono ammirare i Prigioni, un gruppo di sculture incompiute che rivelano la tecnica di Michelangelo nel pieno del suo processo creativo. Queste figure sembrano volersi liberare dal marmo, mostrando la lotta tra materia e forma. Rimarrete sorpresi dalla loro forza espressiva!

Ma non è tutto! La Galleria dell'Accademia non ospita solo sculture rinascimentali. Nelle sue sale troverete anche opere di grandi maestri come Botticelli, Ghirlandaio, Orcagna e Filippino Lippi, la cui arte vi trasporterà nella Firenze del XV secolo.

Con il vostro biglietto, potrete anche visitare la sezione dedicata agli strumenti musicali d'epoca. Ad esempio, potrete ammirare un violino Stradivari appartenente alla collezione del Conservatorio Cherubini, un vero gioiello per gli amanti della musica e della storia.

Biglietto prioritario

Prenotando i biglietti prioritari per la Galleria dell’Accademia potrete sfruttare al meglio la vostra visita ed evitare le lunghe code alla biglietteria. Tuttavia, per entrare nel museo dovrete fare la fila ai controlli di sicurezza. Nelle ore di punta, questa coda dura solitamente tra i 10 e i 15 minuti.

Da prendere in considerazione

  • L'audioguida in italiano che vi verrà consegnata permette di esplorare il museo al vostro ritmo, quindi la durata effettiva della visita varia a seconda di quanto tempo sceglierete di dedicare a ciascuna opera. In linea di massima, la durata stimata è di un'ora e mezza o due ore.
  • Ogni prima domenica del mese, la Galleria dell'Accademia segue il consueto orario di apertura e l'ingresso è gratuito per tutti.
Leggi la descrizione completa

Dettagli

Lingua L'attività si svolge con audioguida in italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.

L'attività si svolge con audioguida in italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.

Incluso

Biglietto prioritario per la Galleria dell'Accademia.

Audioguida in italiano.

Non incluso

Cuffie.

Quando prenotare

È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Operatore

Accord Italy Smart Tours & Experiences Mostra di più

  • Accord Italy Smart Tours & Experiences

    Ragione sociale: Accord Italy Smart Tours & Experiences

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - A Civitatis offriamo sempre e solo biglietti a prezzi ufficiali, con trasparenza e vantaggi esclusivi per i nostri utenti. Scopri di più

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Galleria dell'Accademia.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati