Autobus turistico di Firenze
Percorsi e fermate
L'autobus turistico di Firenze realizza due itinerari diversi di una e due ore. Durante la corsa, potrete ascolterete gli audio con commenti in italiano sui punti d'interesse della città.
Alcune delle fermate più interessanti del percorso sono: Piazzale Michelangelo, il Giardino di Boboli, la Basilica di Santa Croce e la Basilica di Santa Maria Novella.
Potete consultare le fermate cliccando sul seguente link:
Come funziona?
Il biglietto ha una durata di 1 giorno, 48 o 72 ore, dal suo primo uso; se ad esempio il biglietto di 48 ore si utilizza per la prima volta un lunedì alle 15:00, sarà valido fino al mercoledì seguente alle 15:00.
Nel tempo di validità del biglietto, potrete salire e scendere dagli autobus tutte le volte che vorrete, per scoprire luoghi come Piazza del Duomo, la Cattedrale, il Giardino di Boboli o il Piazzale Michelangelo.
Orari e frequenza
Variazioni nell'itinerario
Inoltre, dal 4 novembre al 20 dicembre 2024, la linea rossa funzionerà solo il sabato e la domenica. Tra il 21 dicembre 2024 e il 6 gennaio 2025, funzionerà tutti i giorni, ma con un servizio limitato. Dal 7 gennaio al 28 marzo 2025 tornerà a funzionare solo il sabato e la domenica.
La fermata numero 11 della linea blu è sospesa fino a data da destinarsi.
Dettagli
Durata
1 giorno - 3 giorni.
Lingua
L'attività si svolge ascoltando delle registrazioni audio in italiano.
Incluso
Uso illimitato degli autobus City Sightseeing per 24, 48 o 72 ore.
Auriculari per ogni persona.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. È necessaria la presenza di un accompagnatore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- Non si utilizza plastica monouso.
- La comunità indigena partecipa alla gestione dell'attività.
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Sightseeing Experience Srl
Ragione sociale: Sightseeing Experience Srl
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.