Tour privato di Ferrara
Itinerario
Ci incontreremo all'ora indicata in Largo Castello a Ferrara, all'interno del cortile del Castello Estense e, una volta riuniti, inizieremo il nostro tour privato della città. Sapevate che la Signoria Estense governò Ferrara per oltre trecento anni, trasformandola in quella che oggi è riconosciuta come Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1995? E che viene considerata la capitale italiana della bicicletta? C'è tanto da scoprire!
Il tour partirà dal cortile del Castello Estense, che potremo ammirare dall'esterno. Simbolo della città per eccellenza, fu costruito come fortezza e poi trasformato nella residenza ducale degli Este: le altane, i balconi e le imponenti torri ci raccontano della grandezza del suo passato.
Passeremo per Piazza Savonarola, proseguendo per Piazza Cattedrale, su cui si affaccia la grandiosa facciata della Cattedrale romanico-gotica e l’antico Palazzo Ducale, che al giorno d'oggi ospita il Municipio. Nei pressi di questi monumenti, si trova ancora la Loggia dei Merciai, il luogo in cui fin dal Medioevo si sono sempre trovate le attività commerciali.
Passeggiando lungo le stradine medievali, ci inoltreremo nella parte più antica della città, dove si trova Via delle Volte, in cui i magazzini dei mercanti testimoniano l'importanza del fiume Po e dei suoi porti nel passato. Inoltre, nella parte medievale della città è possibile ripercorrere gli stretti vicoli, ancora intatti, del ghetto ebraico che ospitò una delle più fiorenti comunità ebraiche d’Italia.
Infine, prima di raggiungere Corso Ercole I d’Este, passeremo davanti all’Antica Enoteca Al Brindisi, l'osteria più antica del mondo, in attività da prima del 1435. Il tour terminerà dopo un percorso di due ore e mezza, nella città rinascimentale, progettata da Biagio Rossetti, e il bellissimo Palazzo dei Diamanti, capolavoro architettonico e urbanistico di fine Quattrocento.
Importante
Tenete presente che l’interno della cattedrale non è al momento visitabile perché in restauro.
Dettagli
Durata
2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 30 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Manuela Roversi
Ragione sociale: Manuela Roversi
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
L.go Castello, 1.
Dove si conclude l'attività?
Palazzo dei Diamanti.