Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Ferla

Tour della Riserva naturale di Pantalica

Lasciatevi sorprendere dal paesaggio naturale della Sicilia partecipando a un tour della Riserva naturale di Pantalica. Che ne dite, partiamo insieme?

Lasciatevi sorprendere dal paesaggio naturale della Sicilia partecipando a un tour della Riserva naturale di Pantalica. Che ne dite, partiamo insieme?

Itinerario

Ci troveremo alle 9:30 in Piazza San Sebastiano a Ferla. Una volta fatte le dovute presentazioni, salirete a bordo della vostra auto e ci dirigeremo verso la Riserva naturale di Pantalica. Il tragitto avrà una durata di 20 minuti circa.

Situata fra i fiumi Calcinara e Anapo e caratterizzata da gole molto profonde, la Riserva di Pantalica vanta importati siti archeologici che risalgono al XIII secolo a.C.

Una volta giunti a destinazione, daremo il via a un breve itinerario di trekking che ci permetterà di esplorare quest'incredibile contesto naturale e scoprire le rovine della civiltà sicula. Sapevate che sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco?

Per prima cosa, contempleremo l'oratorio bizantino di San Micidiario, completamente scavato nella roccia. Qui, vedremo l'Anaktoron, un palazzo fortificato che ci permetterà di scoprire perché queste terre divennero un rifugio perfetto dagli attacchi di pirati e saraceni.

Risaliremo quindi in macchina per continuare a scoprire la Riserva naturale di Pantalica fino a raggiungere la Chiesa del Crocifisso, situata in corrispondenza di un antico insediamento medievale. Oltre a conoscere la storia di questo tempio, approfitteremo di questa sosta per scoprire la flora e la fauna della riserva. Pensate un po': oltre 700 specie di piante diverse abitano in questa zona! Inoltre, raggiungeremo il fiume Calcinara per concederci un bel bagno rinfrescante.

Concluderemo l'attività alle 13:00 facendo ritorno al punto di partenza.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

3 ore e 30 minuti.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.

Incluso

Guida in italiano.

Bastoncini da trekking.

Quando prenotare

È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Non è accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Operatore

Empeeria Mostra di più

  • Empeeria

    Ragione sociale: Il mio viaggio in Sicilia

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Piazza San Sebastiano.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati