Escursione al Parco Nazionale di Los Alerces
Itinerario
Dopo essere passati a prendervi nel vostro hotel di Esquel alle 14:30, raggiungeremo il Parco Nazionale Los Alerces, un'area verde incontaminata al confine tra Argentina e Cile.
Innanzitutto, attraverseremo il fiume Percey grazie al cosiddetto "Ponte di Ferro", un'antica passerella usata dai carrettieri diretti a Esquel per vendere i loro prodotti. Sull'altra sponda, proseguiremo costeggiando le lagune Terraplén e La Coqueta, ammirando nel mentre il maestoso lago Futalaufquen e l'omonima cittadina, i cui edifici in pietra furono progettati dal prestigioso architetto di Buenos Aires Alejandro Bustillo.
Un ultimo sguardo a questi scorci da cartolina e saremo pronti a ripartire, questa volta in direzione del Rilievo delle Pitture Rupestri, in cui sono state rinvenute rappresentazioni pittoriche risalenti a oltre 1600 anni fa. Un'importante testimonianza della cultura tehuelche! In seguito, ci sposteremo presso i vicini belvedere, dopodiché ci recheremo al Museo della Natura, in cui conosceremo le caratteristiche di fauna e flora locale.
Più tardi, ci concederemo delle brevi soste all'osteria Futalaufquen e Puerto Limonao per contemplare e fotografare con tutta calma i laghi, le montagne, le valli e le foreste circostanti. Un tuffo a capofitto nel cuore della Patagonia!
Infine, faremo dietro front, con arrivo in hotel previsto alle 19:30.
Dettagli
Durata
5 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla spagnolo.
Incluso
Pick up e drop off in hotel.
Trasporto in auto o minibus, in base al numero di partecipanti.
Guida in spagnolo.
Non incluso
Biglietto per il Parco Nazionale Los Alerces: 3.500ARS (3,30US$) per gli adulti stranieri, 100ARS (0,09US$) per gli adulti di nazionalità argentina; 500ARS (0,47US$) per ragazzi da 6 a 16 anni.
Cibo e bevande.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore. È necessaria la presenza di un accompagnatore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Tiempo Libre
Ragione sociale: Tiempo Libre S.A
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.