Se durante il vostro viaggio a Dubai non volete rinunciare a contattare familiari e amici, questa SIM card con Internet e chiamate è perfetta per voi.
Come si usa la SIM Card di Dubai?
Dovrete soltanto disporre di uno smartphone no-brand e noi ci occuperemo del resto. Nel ritirare la SIM card in uno dei due punti di ritiro situato nell'aeroporto di Dubai, vi attiveremo la scheda e potrete iniziare fin da subito a parlare e a navigare con chi volete voi!
Modalità
In fase di prenotazione, potrete optare per una delle seguenti modalità:
- Scheda da 24 ore: questa opzione consente di navigare in Internet per 24 ore con 10 GB di dati mobili.
- Scheda da 4 GB: questa scheda per 28 giorni include 4 GB di dati mobili e 30 minuti di chiamate locali e internazionali.
- Scheda da 6 GB: questa scheda per 28 giorni include 6 GB di dati mobili e 30 minuti di chiamate locali e internazionali.
- Scheda da 10 GB: durante i 28 giorni di validità, avrete a disposizione 10 GB per navigare in rete e 60 minuti di chiamate locali e internazionali.
- Carta da 13 GB: durante i 28 giorni di validità, avrete a disposizione 13 GB per navigare in rete e 120 minuti di chiamate locali e internazionali.
- Scheda da 22.5 GB: in questo caso, avrete 7 giorni per usufruire dei 22.5 GB di dati e dei 525 minuti di chiamate nazionali e internazionali a vostra disposizione.
- Scheda da 7 giorni con giga illimitati: potrete navigare illimitatamente in Internet nei 7 giorni di validità della scheda. In più, avrete anche 100 minuti di chiamate nazionali e internazionali.
- Scheda da 14 giorni con giga illimitati: questa scheda vi permetterà di navigare in Internet illimitatamente per 14 giorni. In più, avrete anche 300 minuti di chiamate nazionali e internazionali.
Punto di ritiro
Le SIM potranno essere ritirate presso gli sportelli Etisalat situati nelle aree di arrivo dei Terminal 1, 2 e 3 dell'Aeroporto Internazionale di Dubai. Gli sportelli sono aperti 24 ore su 24.
Restrizioni
Le regolamentazioni degli Emirati Arabi Uniti limitano l'uso dei servizi VoIP, riducendo le opzioni di comunicazione a servizi basati su testo come WhatsApp e Viber. Attualmente, le funzioni di video e chiamate vocali all'interno di queste applicazioni non sono consentite.
Ricordate che è possibile utilizzare una sola carta SIM card per passaporto.
Leggi la descrizione completa