Tour dell'isola di Gracia in kayak
Itinerario
Ci incontreremo all'ora indicata al molo di Sant Jaume d'Enveja a Deltebre per iniziare questo tour in kayak verso l'isola di Gracia. Pronti a salpare? Che l'avventura abbia inizio!
Innanzitutto, vi spiegheremo brevemente le norme di sicurezza da seguire e come utilizzare correttamente il kayak. Quando saremo pronti, saliremo sulle barche per iniziare il tour del fiume Ebro fino all'isola di Gracia. Tutti ai remi!
A poco a poco, navigheremo lungo la riva e andremo verso la pittoresca cittadina di Balada, situata di fronte all'isola di Gracia. Sapevate che ospita uno degli alberi monumentali della Catalogna, noto come Baladre de Balada?
Durante l'itinerario, avrete l'opportunità di contemplare il bosco che si estende sulla sponda del fiume. Vedremo i pioppi bianchi e i tamarindi che coprono la riva e con un po' di fortuna potremmo avvistare cicogne, martin pescatori e l'elegante airone cenerino.
Continueremo a remare per raggiungere l'isola di Gracia e ci addentreremo nel cuore del Parco Naturale del Delta dell'Ebro, recentemente dichiarato Riserva della Biosfera. Navigheremo sulle sue calme acque, mentre la guida ci svelerà tutte le particolarità del luogo.
Dopo un'ora e mezza di tragitto, termineremo il tour nello stesso punto iniziale.
Dettagli
Durata
1 ora e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con un accompagnatore turistico che parla inglese, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.
Incluso
Guida in inglese.
Attrezzatura per il kayak.
Giubbotto salvagente.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Fisica: Non è accessibile in sedia a rotelle. Mostra di più
Intelletuale: Dispone di strumenti per l'accessibilità cognitiva. Segnaletica con pittogrammi facilmente riconoscibili.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non si utilizza plastica monouso.
- L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- L'attività promuove la produzione locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
Operatore
-
Riu A L'ebre
Ragione sociale: MARIA JOSÉ VERGÉS FERRANDO
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - C'è qualche requisito per realizzare l'attività?
R - Sì. È indispensabile saper nuotare per poter partecipare all'attività.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - La tua sicurezza è la nostra priorità. Civitatis assicura fornitori certificati per avventure in tutta sicurezza e tranquillità. Scopri di più
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Molo di Sant Jaume d'Enveja.