Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Cusco

Itinerario di trekking di 4 giorni a Choquequirao

Venite alla scoperta delle rovine di Choquequirao e altri paesaggi dell'entroterra peruviano con quest'itinerario di trekking della durata di quattro giorni. Un'esperienza indimenticabile!

Venite alla scoperta delle rovine di Choquequirao e altri paesaggi dell'entroterra peruviano con quest'itinerario di trekking della durata di quattro giorni. Un'esperienza indimenticabile!

Itinerario

Giorno 1: Cusco – Cachora – Chiquisca

Una volta effettuato il servizio di pick up a Cusco tra le 4:00 e le 4:30, ci dirigeremo verso San Pedro de Cachora per dare inizio al nostro primo itinerario di trekking. Durante il percorso, della durata di tre ore circa, raggiungeremo il belvedere di Capulliyod, luogo perfetto per contemplare da lontano il fiume Apuriamac e le rovine di Choquequirao.

Dal belvedere, imboccheremo un sentiero che ci condurrà a Chiquisca. Qui, pranzeremo e ceneremo. Pernottamento fino al giorno seguente.

Giorno 2: Chiquisca – Santa Rosa – Marampata – Choquequirao

Dopo aver fatto colazione a Chiquisca, daremo inizio ad un itinerario di trekking. Durante il percorso, della durata di cinque ore circa, effettueremo due soste: una a Santa Rosa, per pranzare, e una a Marampata, per contemplare la magnifica vista del suo famoso belvedere panoramico.

Pernotteremo in un rifugio di Marampata.

Giorno 3: Choquequirao

Dopo la colazione a Marampata, cammineremo per un'ora e mezza circa fino alle rovine di Choquequirao. Conosciuto come "la sorella minore di Machu Picchu", il sito archeologico conserva ancora resti di templi, magazzini e altri spazi pubblici essenziali per scoprire la storia dell'America Latina durante l'epoca precolombiana.

Nel pomeriggio torneremo a piedi a Marampata, dove ceneremo e riposeremo fino al giorno successivo.

Giorno 4: Choquequirao – Pinchiunuyoq – Capuliyoc – Cusco

Faremo colazione per rimetterci in forze e torneremo a Capulliyoq. Effettueremo una sosta a Playa Rosalina, e poi andremo a Chikiska, dove pranzeremo e proseguiremo attraverso la Valle Apurimac fino a Capulliyoq, dove il veicolo ci verrà a prendere per tornare a Cusco.

Alloggio

Il percorso prevede in pernottamento in alcuni rifugi/ostelli locali.

Importante

L'itinerario di trekking si svolgerà fra i 2000 e i 3400 metri sul livello del mare. Pertanto, il percorso non è raccomandato a persone con problemi fisici o che presentino difficoltà per respirare e spostarsi a piedi a grandi altitudini.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

4 giorni.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.

Incluso

Servizio di pick up e drop off in hotel.

Trasporto in minibus fino al punto di inizio dell'itinerario di trekking.

Guida in italiano.

3 pernottamenti in rifugi.

3 colazioni, 3 pranzi e 3 cene.

Non incluso

Cibo e bevande extra.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 4 giorni prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Fisica: Non è accessibile in sedia a rotelle. Mostra di più

Visiva: Dispone di strumenti per l'accessibilità visiva. Offre segnalazione per la localizzazione e l'orientamento.

Vedi meno

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Operatore

Machupicchu Over Mountain Mostra di più

  • Machupicchu Over Mountain

    Ragione sociale: CAMA JARA LUIS CAMILO

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati