Itinerario di trekking di 2 giorni a Huchuy Qosqo
Itinerario
Giorno 1: Cusco – Tambomachay - Patabamba
Dopo aver eseguito il pick up in hotel alle 7:30, ci dirigeremo in minibus a Tambomachay, un giacimento archeologico inca situato a soli trenta minuti di distanza da Cusco. Una volta visitato il sito, daremo inizio al nostro primo itinerario di trekking.
Durante il percorso, saliremo a piedi ad una quota superiore ai 4.000 metri di altitudine per contemplare la maestosità dei paesaggi circostanti, dal misticismo che sprigiona il lago Qoricocha fino ai terreni aridi e coperti di ichu, una vegetazione erbacea tipica delle ande. Dopo aver pranzato vicino al lago, termineremo la camminata a Patabamba. Qui faremo visita ad una famiglia del posto, che ci parlerà del loro stile di vita, e dopo aver assaporato una cena frugale accompagnata da un tè caldo, riposeremo fino al giorno seguente.
Giorno 2: Patabamba- Pucamarca - Huchuy Qosqo - Cusco
Pieni di energia dopo una sostanziosa colazione nel nostro campo base, ci dirigeremo verso Pucamarca, dove partirà il secondo percorso di trekking.
Nel tragitto, passeremo per la sua bellissima terrazza panoramica, da cui potremo ammirare la catena montuosa di Urubamba e il Valle Sagrado. Scenderemo poi per circa due chilometri, fino al vilaggio di Pucamarca, dove pranzeremo prima di partire alla volta di Puma Punku, la porta del Puma.
Attraversando gole e sentieri, raggiungeremo le rovine di Huchuy Qosqo. Durante la visita del complesso archeologico, ripasseremo la storia del conflitto tra gli Inca e gli invasori spagnoli, in lotta tra loro per il controllo del luogo.
Conclusa la nostra visita guidata di Huchuy Qosqo, scenderemo fino a Lamay, dove ci attende l'autobus che ci riaccompagnerà all'hotel di Cusco.
Pasti e alloggio
L'itinerario include l'alloggio in campi base dotati di tende (ciascuna con una capienza massima di tre persone) e di personale di cucina, che preparerà una colazione, due pranzi, due merende e una cena.
La colazione della prima giornata non è inclusa.
Da prendere in considerazione
Il percorso di trekking si svolgerà in luoghi a oltre 4.000 metri sul livello del mare. L'attività, quindi, non è consigliata a persone con problemi fisici o che presentino difficoltà per respirare e spostarsi a piedi ad alta quota.
Altri itinerari
Se desiderate realizzare un altro itinerario, potete dare un'occhiata al nostro tour di 2 giorni nel Cammino Inca. Inoltre, se disponete di più giorni, potete prenotare il tour di 4 giorni a Machu Picchu lungo il Cammino Inca Corto.
Dettagli
Durata
2 giorni.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.
Incluso
Servizio di pick up e drop off in hotel.
Trasporto in autobus o minibus fino al punto di inizio dell'itinerario di trekking.
Guida in inglese e spagnolo.
1 pernottamento al campo base.
1 colazione, 2 pranzi e 1 cena.
Snack per il viaggio.
Tazza di tè la mattina e il pomeriggio.
Asini da soma per trasportare l’attrezzatura.
Non incluso
Cibo e bevande extra.
Sacco a pelo.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Fisica: Non è accessibile in sedia a rotelle. Mostra di più
Intelletuale: Dispone di strumenti per l'accessibilità cognitiva. Informazione a lettura semplificata.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non si utilizza plastica monouso.
- La comunità indigena partecipa alla gestione dell'attività.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
-
Kantu Peru Tours
Ragione sociale: KANTU PERU TOURS SOCIEDAD ANONIMA CERRADA
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.