Visita guidata della fabbrica di Schindler
Perché prenotare questa visita?
Prenotando questo tour, avrete modo di visitare due musei che, grazie a una serie di strumenti interattivi e multisensoriali, saranno in grado di catapultarvi direttamente nella Cracovia dell’epoca, ascoltando il trambusto della città e i lamenti degli oppressi, visionando filmati e foto originali e toccando con mano alcuni oggetti di allora. In più, grazie alle spiegazioni della nostra guidata in italiano, potrete conoscere a fondo la storia della fabbrica di Oskar Schindler e dei suoi dipendenti.
Un po' di storia
Chi era Oskar Schindler? Schindler era un potente uomo d'affari tedesco che, proprio durante l'invasione della Polonia, acquistò a basso prezzo una fabbrica di proprietà di tre imprenditori ebrei. Al fine di ridurre i costi di produzione, Schindler optò per l’assunzione di manodopera ebrea proveniente dal campo di concentramento di Plaszow, in quanto meno costosa rispetto a quella tedesca. Ma, una volta scoperti gli orrori che si consumavano all’interno dei campi di concentramento, Schindler si ingegnò per salvare i suoi lavoratori da morte certa, dedicandosi alla produzione di munizioni e rendendo pertanto necessaria la propria attività allo sforzo bellico. Pensate un po’: si stima che l’imprenditore sia riuscito a salvare circa 1100 ebrei!
Visita della fabbrica di Schindler
Ci incontreremo all'orario indicato davanti alla fabbrica di Oskar Schindler e, una volta riuniti, daremo inizio al nostro tour.
Come in molti ricorderanno per le scene di Schindler's List, il celebre film di Steven Spielberg, Oskar Schindler era un imprenditore tedesco che assunse nella sua fabbrica numerosi ebrei, quale manodopera a basso costo. Durante l'Olocausto, Schindler decise di proteggere le vite dei suoi dipendenti mettendo a rischio la propria incolumità.
Il Museo della fabbrica di Oskar Schindler espone foto e video, che ci trasporteranno in alcuni dei momenti più tragici della storia dell'umanità, mostrando gli orrori del Nazismo.
Esploreremo gli spazi della fabbrica con una guida di lingua italiana, osservando gli antichi laboratori e uffici, oggi trasformati in un tunnel sensoriale, per conoscere le conseguenze dell'occupazione nazista in Polonia.
Dopo un'ora e mezza di visita, saluteremo la nostra guida e daremo per conclusa l'attività.
Importante
Poiché la visita riguarda la storia dell'Olocausto, non la consigliamo a bambini di età inferiore ai 14 anni.
A causa di situazioni indipendenti dalla responsabilità del fornitore, legate alla popolarità del museo e a motivi di sicurezza nell'esposizione, l'orario potrebbe essere eccezionalmente modificato di circa 45 minuti. In tal caso, sarete informati tempestivamente.
Dettagli
Durata
1 ora e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Biglietto per il Museo della fabbrica di Oskar Schindler.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 3 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Urbanizator
Ragione sociale: Urbanizator 2 spólka Z.O.O
-
Supercracow
Ragione sociale: Michaels Group Michał Ciężadło
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - È possibile portare con sé uno zaino durante la visita?
R - Non si può entrare alla mostra con lo zaino, ma c'è la possibilità di lasciarlo nel guardaroba del museo.
-
D - La fabbrica di Schindler è accessibile alle persone in sedia a rotelle?
R - Sì, la fabbrica di Schindler è accessibile alle persone in sedia a rotelle ed è provvista anche di ascensori.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Ingresso della fabbrica di Oskar Schindler.