In questa escursione libera ad Auschwitz-Birkenau vi accompagneremo al campo di sterminio più tristemente famoso del mondo, dove potrete visitarlo in autonomia.
Itinerario
All'ora indicata, verremo a prendervi nel centro di Cracovia e da lì ci dirigeremo verso il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau.
Dopo circa un'ora e mezza di viaggio, raggiungeremo la piccola città di Oświęcim, che fu testimone dell'orrore del nazismo tra il 1940 e il 1945. Durante questo periodo della Seconda Guerra Mondiale, il Terzo Reich costruì i campi di Auschwitz I e Auschwitz II-Birkenau, dove vennero commesse terribili atrocità contro soprattutto ebrei e prigionieri di guerra.
Oggi questi siti fanno parte del Museo Statale di Auschwitz-Birkenau. Se accederete al museo, potrete visitare l'area in cui venivano internati i detenuti del campo. I blocchi della prigione, le baracche e le latrine conservano ancora la stessa atmosfera cupa e fatiscente dell'epoca. I forni crematori, le camere a gas e persino le recinzioni di filo spinato che si vedono tutt'intorno al campo emanano ancora oggi quest'aria di barbarie.
Lungo il percorso, potrete anche vedere i binari del treno di Auschwitz, che trasportava centinaia di migliaia di prigionieri condannati da tutta Europa verso il loro crudele destino. Durante la vostra visita in autonomia, potrete consultare l'opuscolo in italiano per saperne di più sulla storia del campo di concentramento.
Al termine della vostra visita libera ad Auschwitz, ci ritroveremo per salire nuovamente sul nostro mezzo e fare ritorno al punto di partenza, dove arriveremo dopo un totale di 10 ore.
Pick up
Al momento della prenotazione, vi verrà mostrato un menù a tendina con diversi punti di pick up a Cracovia. Dovrete selezionarne uno, dove verremo a prendervi all'ora indicata.
In alta stagione, a causa dell'elevato volume di turisti, gli orari di pick up saranno compresi tra le 4:00 e le 9:00. Vi preghamo di tenere a mente quest'informazione in fase di prenotazione, in modo da essere disponibili in suddetta fascia oraria.
Leggi la descrizione completa