Escursione a Lipari e Vulcano
Itinerario
Passeremo a prendervi all'orario indicato nel punto di incontro di Cefalù per dirigerci in autobus verso il porto di Milazzo. Una volta qui, saliremo su un'imbarcazione e navigheremo per un'ora fino a raggiungere l'arcipelago delle Eolie, vicino alla costa nord-est della Sicilia.
Queste isole leggendarie, teatro di diversi miti classici, sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Sbarcheremo prima a Lipari, la più grande delle isole dell'arcipelago, e vi lasceremo due ore e mezza di tempo libero per esplorarla e visitare Marina Corta, la Piazza Ugo di Sant'Onofrio o il Castello di Lipari, sede del Museo Archeologico.
In seguito, ci dirigeremo verso Vulcano, dove avrete altre due ore e mezza di tempo libero. Qui, potrete esplorare i crateri della zona, concedervi un bagno di fango, godervi la costa e assaporare la gastronomia locale. C'è solo l'imbarazzo della scelta!
Infine, torneremo sulla barca per tornare al porto di Milazzo, in cui l'autobus passerà a prendervi per riaccompagnarvi al punto di partenza. L'arrivo a Cefalù è previsto dodici ore dopo il pick up.
Dettagli
Durata
12 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, inglese e francese.
Incluso
Trasporto in autobus e traghetto.
Guida in italiano.
Non incluso
Tasse: 2,50€ (2,85US$) a persona da aprile a maggio; 5€ (5,70US$) a persona da giugno a settembre.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
-
Sicilyexxcursions - Noema Viaggi
Ragione sociale: Noema Viaggi Srl
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.