Icono ayuda Assistenza
Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Catania

Trekking sull'Etna e le sue grotte vulcaniche

  • 17 opinioni | 364 viaggiatori
    Esperienza incredibile! L'Etna è un posto davvero speciale, consiglio l'attività al 100%. Inoltre, le nostre guide Raffaella e Christopher hanno reso la giornata ancora migliore. Totalmente raccomandato.
    10 Anonimo
  • Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima
  • Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima

In quest'escursione da Catania intraprenderemo un itinerario di trekking che ci permetterà di esplorare uno dei vulcani più famosi del mondo: l'Etna. Imperdibile!

In quest'escursione da Catania intraprenderemo un itinerario di trekking che ci permetterà di esplorare uno dei vulcani più famosi del mondo: l'Etna. Imperdibile!

Itinerario

Ci troveremo all'ora indicata in Piazza Paolo Borsellino e, una volta riuniti, saliremo a bordo dell'autobus con cui ci lasceremo alle spalle Catania. L'Etna ci aspetta!

Dopo un'ora di tragitto, raggiungeremo il rifugio Sapienza Nicolosi. Qui, vi lasceremo 30 minuti di tempo libero per esplorare i crateri Silvestri dell'Etna. Sapevate che questi coni vulcanici si sono formati in seguito all'eruzione del 1892?

Successivamente, ci ritroveremo per dare il via al nostro itinerario di trekking sull'Etna. La camminata, di 3,5 ore di durata, ci condurrà alla scoperta degli incredibili paesaggi del vulcano più alto d'Europa.

Durante il percorso, attraverseremo boschi, contempleremo crateri secondari, cammineremo lungo deserti di sabbia nera e vedremo burroni circondati da lava solidificata.

L'itinerario ci condurrà verso la valle del Bove, una gigantesca depressione di oltre 8 chilometri di estensione. Dopo aver contemplato quest'incredibile formazione, indosseremo i caschi e accederemo a una grotta di origini vulcaniche.

Dedicheremo mezz'ora alla visita di una delle tante grotte vulcaniche dell'Etna, nel corso della quale avremo modo di conoscere una miriade di curiosità sulla vulcanologia mentre esploriamo il sottosuolo. Un'esperienza unica!

Infine, usciremo dalla grotta e riprenderemo l'autobus per tornare a Catania. Concluderemo l'escursione trascorse circa sei ore e mezza o sette ore dopo l'inizio dell'attività.

Trekking al tramonto (5 ore)

Se desiderate contemplare il tramonto sull'Etna mentre fate trekking, potete selezionare l'opzione di trekking al tramonto. In questo caso, dovrete selezionare l'orario delle 16:30 e l'esperienza avrà una durata di cinque ore circa.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

5 ore - 7 ore.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.

Incluso

Trasporto in autobus.

Guida in italiano.

Biglietto per le grotte vulcaniche dell'Etna.

Bastoncini da trekking.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 10 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Non è accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Si evita l'uso di materiale cartaceo.
  • Non si utilizza plastica monouso.
  • L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
  • L'attività promuove la produzione locale.
  • L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
  • Non è necessario stampare la documentazione.
  • Promuove l'impiego locale.
  • Dispone di una politica sulla parità di genere.

Operatore

Etna Periperi Mostra di più

  • Etna Periperi

    Ragione sociale: ETNA PERIPERI EXCURSION DI CRISTOFORO GIOVANNI FAZIO

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - La tua sicurezza è la nostra priorità. Civitatis assicura fornitori certificati per avventure in tutta sicurezza e tranquillità. Scopri di più

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Piazza Paolo Borsellino.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Non hai ancora creato un account? Registrati