Tour gastronomico in Sardegna
Itinerario
Vi passeremo a prendere in hotel e inizieremo il nostro percorso per Dorgali nel quale degusteremo i piatti tipici della Sardegna. Nel percorso ci accompagnerà una guida specializzata nella gastronomia locale.
Durante il nostro tour gastronomico per la Sardegna, entraremo in contatto con i sapori della regione e conosceremo i prodotti tipici, come il vino Cannonau, l'olio d'oliva, i formaggi e la grappa. Vedremo inoltre come si fabbricano i coltelli utilizzati nella cucina sarda.
La nostra seguente tappa sarà Oddoene, una estesa valle situata sulle pendici del Supramonte. Lì vedremo le principali cantine per la produzione di vino e olio, che si trovano vicino ai vigneti e agli oliveti della zona.
Per concludere l'esperienza nel modo migliore, degusteremo dei deliziosi dolci sardi su una terrazza panoramica con viste dei vigneti e delle spiagge del Mediterraneo.
Il tour si concluderà nel vostro hotel di Cala Gonone e Dorgali.
Servizio di pick up e drop off
Il tour include il servizio di pick up e drop off nei principali hotel di Cala Gonone e Dorgali. Se alloggiate in altre località o se preferite arrivare in maniera autonoma, vi aspetteremo al numero 14 di Viale Palmasera.
Dettagli
Durata
4 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.
Incluso
Servizio di pick up e drop off in hotel.
Guida in italiano.
Degustazione di prodotti sardi: vino, olio, formaggi e dolci.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 36 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Include acqua in brick riciclabili.
- Non si utilizza plastica monouso.
- Lo spettacolo rappresenta la cultura locale.
- L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- L'attività promuove la produzione locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
-
Blue & Green Best
Ragione sociale: Blue & Green Best di Paolo Insolera
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Cosa bisogna sapere prima di prenotare?
R - Le degustazioni durante il tour possono variare a seconda della disponibilità e della stagione.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.