Escursione al Su Nuraxi di Barumini e alle Domus de Janas
Itinerario
Ci troveremo all'orario stabilito nel punto di incontro di Cagliari indicato e, una volta riuniti, partiremo alla volta di Barumini, un paesino situato ai piedi del Parco della Giara, dove sorge il maestoso complesso nuragico di Su Nuraxi, considerato il monumento megalitico più grande d’Europa.
Una volta qui, ci immergeremo tra le rovine del villaggio di capanne che un tempo ospitava le comunità nuragiche. Sapevate che sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità? Ci addentreremo quindi all'interno dell’imponente nuraghe, la torre centrale, che racconta di una civiltà che ha saputo costruire un legame potente con la sua terra.
Dopo la visita al Su Nuraxi, ci sposteremo verso Casa Zapata, un’elegante residenza costruita dai baroni sardo-aragonesi di Zapata, oggi sede di un piccolo museo archeologico.
Prima di fare ritorno a Cagliari, effettueremo una sosta a Pimentel per scoprire le Domus de Janas, antiche tombe scavate nella roccia che risalgono al periodo Neolitico. Affascinante, non è vero?
Concluderemo il tour riaccompagnandovi al punto di partenza dopo cinque ore di escursione.
Dettagli
Durata
5 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.
Incluso
Trasporto in auto.
Guida in italiano e inglese.
Non incluso
Biglietto per il sito archeologico di Su Nuraxi: 15€ (17,02US$) a persona.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
-
Sardinia Magic Experience
Ragione sociale: SARDINIA MAGIC EXPERIENCE S.R.L
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Largo Carlo Felice, 76.