Escursione al Su Nuraxi di Barumini
Cosa sono i nuraghi di Barumini?
Su Nuraxi di Barumini, uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna, rappresenta l'esempio meglio conservato e più imponente di nuraghe, un tipo di torre megalitica tipica dell'isola.
Il sito risale all'età del bronzo, tra il XVI e il XIII secolo a.C., ed è composto da un nucleo centrale con una torre principale circondata da quattro torri minori, collegate tra loro da un bastione. Successivamente, attorno al complesso si sviluppò un villaggio, con abitazioni e strutture per la vita quotidiana.
Scoperto negli anni '50 dall'archeologo Giovanni Lilliu, Su Nuraxi è stato riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1997, grazie al suo immenso valore storico e culturale.
Un viaggio alla scoperta della storia della Sardegna
Ci troveremo all'orario stabilito nel punto di incontro di Cagliari indicato e, una volta riuniti, intraprenderemo un tragitto di circa 50 minuti che ci condurrà a Barumini per scoprire uno dei siti archeologici più importanti della regione: il Su Nuraxi!
Durante il tragitto, nel cuore della provincia del Medio Campidano, effettueremo una sosta di 20 minuti a Villamar, una piccola località adornata da suggestivi murales. Qui, potrete approfittarne per scattare le foto di rito e fare una pausa caffè se lo desiderate.
Ci rimetteremo dunque in viaggio per Barumini, più concretamente per il sito archeologico di Su Nuraxi, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Una volta giunti a destinazione, daremo il via a una visita guidata del complesso nuragico, la cui durata oscillerà tra un'ora e un'ora e mezza, durante la quale esploreremo una delle testimonianze più affascinanti della civiltà nuragica.
Conclusa la visita, intraprenderemo il viaggio di ritorno a Cagliari, durante il quale potrete ammirare i maestosi ulivi che punteggiano il paesaggio sardo. Concluderemo il tour nel punto di partenza dopo 4 ore complessive di escursione.
Dettagli
Durata
4 ore.
Lingua
L'attività si svolge con un autista che parla italiano e inglese.
Incluso
Trasporto in minibus.
Guida in italiano.
Non incluso
Biglietto per il sito archeologico di Su Nuraxi: 15€ (16,18US$) a persona.
Cibo e bevande.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non si utilizza plastica monouso.
- Lo spettacolo rappresenta la cultura locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
Operatore
-
Secrets Of Sardinia
Ragione sociale: Secrets of Sardinia di Dirk Kastner
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - È prevista qualche restrizione per prendere parte all'attività?
R - Il tour non è adatto a persone con difficoltà motorie.
-
D - Quanto dura la visita guidata alle nuraghe di Barumini?
R - La visita guidata ha una durata compresa fra i 60 e i 90 minuti.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Largo Carlo Felice, 76.