Icono ayuda Assistenza
Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Cagliari

Escursione a San Sperate

  • 2 opinioni | 24 viaggiatori
    Esperienza stupenda che consiglio a chiunque! il tour è veramente interessante: ci si addentra nelle vie del paese alla scoperta di meravigliosi murales e si prosegue con la visita al parco sonoro di Pinuccio Sciola: un luogo davvero evocativo, emozionante e che ti avvolge con i suoi suoni particolari e le vibrazioni che si propagano con dolcezza accarezzando le pietre. Sono stata felicissima di questa escursione,Valentina è stata una guida davvero gentile, disponibile e competente! GRAZIE 1000!
    10 Beatrice
  • Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima
  • Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima

Partecipa all'escursione a San Sperate e scopri uno dei paesi più curiosi della Sardegna, tra i colori dei suoi murales e le note del suo Giardino Sonoro.

Partecipa all'escursione a San Sperate e scopri uno dei paesi più curiosi della Sardegna, tra i colori dei suoi murales e le note del suo Giardino Sonoro.

Itinerario

Ci troveremo in piazza Yenne a Cagliari e partiremo in minibus verso San Sperate, dove arriveremo dopo poco più di mezz'ora di viaggio.

Giunti in questa curiosa località, resteremo colpiti fin da subito dai numerosi esempi d'arte che fanno capolino ad ogni angolo. Non per niente la cittadina si è guadagnata nel tempo l'appellativo di paese-museo. Contempleremo, ad esempio, i vivaci murales che adornano le facciate dei suoi edifici. Sapete che questa tendenza risale agli anni '70?

Percorrendo le strade del paese, la guida ci parlerà di Pinuccio Sciola, emblematica figura che diede impulso a questa corrente artistica locale. Raggiungeremo poi il Giardino Sonoro, un luogo magico dove l'artista sardo ha saputo dar voce alle pietre della Sardegna: ebbene sì, queste sculture imponenti, che somigliano ad antichi monoliti, emettono un'arcana melodia quando vengono accarezzate!

Terminata quest'incredibile esperienza al cospetto delle pietre sonore di Pinuccio Sciola, concluderemo la nostra visita guidata di San Sperate riaccompagnandovi nuovamente a Cagliari in minibus, dopo una full immersion nell'arte sarda di tre ore e mezza.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

3 ore e 30 minuti.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.

Incluso

Trasporto in minibus.

Guida in italiano.

Biglietti per il Giardino Sonoro di Pinuccio Sciola.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Non è accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.
  • Promuove l'impiego locale.
  • Dispone di una politica sulla parità di genere.

Operatore

Arasolè Mostra di più

  • Arasolè

    Ragione sociale: Arasolè Srls

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Piazza Yenne.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Non hai ancora creato un account? Registrati