Tour della Transfagarasan
Perché visitare la strada più bella del mondo
Oltre alle molte curve strette, tornanti e salite ripide, lungo la Transfagarasan ci sono anche diversi luoghi di interesse culturale e storico. Tra questi il famoso Castello di Dracula (Castello di Bran) e il Monastero di Curtea de Arges.
La regione circostante offre inoltre numerose opportunità per escursioni, trekking, arrampicate e altri sport all'aperto. Ci sono anche parchi naturali e riserve che meritano una visita.
Insomma, percorrere la Transfagarasan è un'esperienza che offre un mix di avventura, bellezza naturale, cultura e storia, rendendola una tappa imperdibile per coloro che visitano la Romania.
Il nostro percorso sulla Transfagarasan
Effettueremo il pick up nel vostro hotel di Bucarest all'ora indicata e ci metteremo in viaggio per raggiungere la strada panoramica Transfagarasan, costruita negli anni '70 dalle forze armate rumene per creare un accesso strategico tra le provincie della Transilvania e della Muntenia.
Prima di intraprendere questo impressionante percorso, noto anche come la "Follia di Ceausescu", faremo una sosta a Curtea de Arges, uno dei monasteri più incantevoli della regione, che cela una famosa leggenda... Siete pronti a conoscerla?
Qui la guida vi racconterà la storia della fortezza e della strada di Transfagarasan, prima di rimetterci in viaggio e oltrepassare la diga di Vidraru e il suo lago artificiale, situati all'ombra della montagna: una sosta fotografica è d'obbligo!
Proseguiremo poi verso la cima della strada panoramica, dove si trova il lago Balea, di origine glaciale, incastonato tra i monti. In questo luogo idilliaco ci concederemo una passeggiata fino all'altro versante della montagna, da cui potremo contemplare una vista panoramica della Transfagarasan. Avremo anche a disposizione due ore di tempo per pranzare liberamente in uno dei ristoranti del posto e scattare alcune foto del luogo più pittoresco di tutto il percorso.
Recuperate le forze, ci rimetteremo in strada, contemplando ancora una volta il paesaggio meraviglioso che ci accompagnerà fino al nostro rientro in hotel a Bucarest, a 12 ore dalla partenza.
La Transfagarasan è aperta tutto l'anno?
La Transfagarasan è generalmente aperta solo durante i mesi più caldi, di solito da aprile a ottobre, a causa delle condizioni meteorologiche avverse che si verificano in inverno. In questo periodo dell'anno la strada è spesso coperta dalla neve e soggetta a valanghe, rendendo difficile e pericoloso percorrere la zona.
A causa della celebrazione di varie competizioni sportive, la strada del Transfăgărășan potrebbe essere chiusa totalmente o parzialmente, ma potrete verificare la disponibilità nel nostro sito.
Altre attività che percorrono la Transfagarasan
La Transfagarasan è famosa per le sue viste panoramiche spettacolari. Puoi semplicemente guidare lungo la strada e goderti i paesaggi mozzafiato delle montagne dei Carpazi. Oppure potresti concedervi una visita guidata che vi condurrà alla scoperta del Monastero di Sambata de Sus. Se invece preferite un viaggio più lungo e articolato, potreste prenotare un tour di due giorni della Romania, che attraversa anche la strada più bella del mondo.
Dettagli
Durata
12 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla inglese.
Incluso
Servizio di pick up e drop off in hotel.
Guida in inglese.
Trasporto in minibus climatizzato.
Biglietti per i luoghi visitati.
Acqua minerale.
Non incluso
Pranzo.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non si utilizza plastica monouso.
- L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
-
Rolandia Travel
Ragione sociale: RolandiaTravel SRL
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.