Tour in bici dei dintorni di Bologna
Itinerario
All'orario stabilito, ci incontreremo in via Vitale da Bologna 1A. Saliremo sulle biciclette elettriche e inizieremo a pedalare per andare alla scoperta di borghi nelle vicinanze di Bologna.
Ci avvicineremo prima alla diga di Casalecchio, costruita nel XIV secolo lungo il corso del fiume Reno. Vi spiegheremo come questa opera di ingegneria abbia contribuito al boom economico di Bologna e quale sia il suo collegamento con i canali che un tempo attraversavano la città.
Successivamente, andremo in bicicletta fino al comune di Sasso Marconi. L'inventore della radio è nato proprio qui! Passeremo in rassegna i punti più importanti della biografia di Guglielmo Marconi, Premio Nobel per la Fisica e uno dei personaggi più famosi della regione Emilia Romagna.
L'ultima tappa della giornata sarà Palazzo de' Rossi, un piccolo borgo medievale dove il tempo sembra essersi fermato. Osserveremo dall'esterno il palazzo e ne conosceremo la storia. Sapevate che anche papa Giulio II soggiornò in questo luogo?
Nel tratto finale pedaleremo attraverso viali alberati e concluderemo il tour, trascorse tre ore, arrivando al punto di partenza.
Dettagli
Durata
3 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.
Incluso
Guida in italiano.
Noleggio di bici elettrica.
Casco.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. È necessaria la presenza di un accompagnatore. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non si utilizza plastica monouso.
- Lo spettacolo rappresenta la cultura locale.
- La comunità indigena partecipa alla gestione dell'attività.
- L'attività promuove la produzione locale.
- L'attività promuove la produzione locale.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
-
Slow Emotion
Ragione sociale: Slow Emotion Di Ferrari Stella
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 3 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Via Vitale da Bologna, 1A.