Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Bologna

Tour in bici dei dintorni di Bologna

  • 1 opinione | 20 viaggiatori
    Un giro piacevolissimo utile anche per chi come noi abita qua da anni ma non conosce Bologna e i suoi dintorni. Divertente per i bimbi, stupendi scorci di natura a due passi da Bologna. Gentilissimi Stella e Jacopo! Mezzi in ottime condizioni e molta scelta. Massima flessibilità (mi ero rotta un piede ed ho dovuto rimandare).. Assolutamente consigliato
    10 Elena Pasini
  • Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima
  • Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima

In questo tour su due ruote, percorreremo in bici i dintorni di Bologna passando per piccole località situate vicino al capoluogo dell'Emilia Romagna, come Casalecchio di Reno, Sasso Marconi e Palazzo Rossi

In questo tour su due ruote, percorreremo in bici i dintorni di Bologna passando per piccole località situate vicino al capoluogo dell'Emilia Romagna, come Casalecchio di Reno, Sasso Marconi e Palazzo Rossi

Itinerario

All'orario stabilito, ci incontreremo in via Vitale da Bologna 1A. Saliremo sulle biciclette elettriche e inizieremo a pedalare per andare alla scoperta di borghi nelle vicinanze di Bologna

Ci avvicineremo prima alla diga di Casalecchio, costruita nel XIV secolo lungo il corso del fiume Reno. Vi spiegheremo come questa opera di ingegneria abbia contribuito al boom economico di Bologna e quale sia il suo collegamento con i canali che un tempo attraversavano la città.

Successivamente, andremo in bicicletta fino al comune di Sasso Marconi. L'inventore della radio è nato proprio qui! Passeremo in rassegna i punti più importanti della biografia di Guglielmo Marconi, Premio Nobel per la Fisica e uno dei personaggi più famosi della regione Emilia Romagna.

L'ultima tappa della giornata sarà Palazzo de' Rossi, un piccolo borgo medievale dove il tempo sembra essersi fermato. Osserveremo dall'esterno il palazzo e ne conosceremo la storia. Sapevate che anche papa Giulio II soggiornò in questo luogo?

Nel tratto finale pedaleremo attraverso viali alberati e concluderemo il tour, trascorse tre ore, arrivando al punto di partenza. 

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

3 ore.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.

Incluso

Guida in italiano.

Noleggio di bici elettrica.

Casco.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Accessibile in sedia a rotelle. È necessaria la presenza di un accompagnatore. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Si evita l'uso di materiale cartaceo.
  • Non si utilizza plastica monouso.
  • Lo spettacolo rappresenta la cultura locale.
  • La comunità indigena partecipa alla gestione dell'attività.
  • L'attività promuove la produzione locale.
  • L'attività promuove la produzione locale.
  • L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
  • L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
  • Non è necessario stampare la documentazione.
  • Promuove l'impiego locale.
  • Dispone di una politica sulla parità di genere.
  • Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.

Operatore

Slow Emotion Mostra di più

  • Slow Emotion

    Ragione sociale: Slow Emotion Di Ferrari Stella

  • Vedi meno

Animali

Ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 3 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Via Vitale da Bologna, 1A.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Non hai ancora creato un account? Registrati