Tour privato di Bariloche e dei suoi belvedere
Itinerario
All'ora scelta, ci troveremo nel luogo indicato o nel vostro hotel e saliremo sull'autobus che ci porterà in centro città, dove daremo inizio al nostro tour privato di Bariloche e dei suoi belvedere.
La nostra prima tappa sarà la Cattedrale di Nostra Signora del Nahuel Huapi, eretta in stile neogotico nel 1944. Il suo progetto si deve agli architetti Alejandro Bustillo e Miguel Angel Césari. A continuazione, percorreremo una delle principali strade commerciali della città, fino a raggiungere la sede dell'Intendenza del Parco Nazionale Nahuel Huapi, di cui osserveremo la straordinaria facciata, opera dell'architetto argentino Alejandro Bustillo.
Saliremo poi verso la zona residenziale i Bariloche, mentre ripasseremo la storia locale. Arriveremo fino ai celebri belvedere di Bariloche, dei meravigliosi punti panoramici da cui contempleremo le migliori vedute sulla provincia di Río Negro.
Dopo esserci lustrati gli occhi con questo tour dei belvedere di Bariloche e aver scattato le migliori fotografie del posto, concluderemo l'attività rientrando al punto di partenza.
Servizio di pick up
Questo tour prevede il pick up all'ora indicata dagli hotel del centro di Bariloche. Se alloggiate in una zona più remota, vi verremo a prendere in via Francisco Pascasio Moreno 252, davanti all'Hotel Nahuel Huapi.
Dettagli
Durata
2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Servizio di pick up e drop off in hotel.
Trasporto in autobus.
Guida in inglese.
Tour privato ed eslusivo, senza estranei nel gruppo.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 4 giorni prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
Operatore
-
Gerardo De Los Cerros
Ragione sociale: Gerardo Daniel Parolin
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.