Trekking al Camino Real di Guane
Itinerario
All'ora da voi scelta ci incontreremo al parco principale di Barichara. Da lì, cammineremo fino all'ingresso del bioparco di Móncora, punto di partenza dell'itinerario escursionistico lungo il Camino Real.
Entreremo in questa strada storica che ci porterà al villaggio di Guane su un percorso di 8 chilometri in discesa. Pronti?
Ammireremo gli alberi autoctoni che incontreremo lungo il cammino del cosiddetto Camino Real de Tobares. Il percorso, un tempo utilizzato come mezzo di comunicazione dalle comunità indigene, fu poi utilizzato dai coloni spagnoli per le loro rotte commerciali. Da qui la grande importanza storica di questo luogo.
Dopo la prima parte della passeggiata, arriveremo a un laboratorio di ceramica, dove impareremo tutto su una tecnica ancestrale legata al popolo Guane. Dopo la visita, riprenderemo il percorso lungo il Camino Real, godendo di incredibili viste sulla catena montuosa. Senza dubbio, il modo migliore per combinare sport e turismo, non trovate?
Dopo quattro ore e mezza di cammino, termineremo il percorso di trekking arrivando al parco principale del villaggio di Guane. Lì, saliremo su un tuk tuk che ci riporterà al punto di partenza a Barichara.
Tour senza trasporto di ritorno
Se volete rimanere più a lungo a Guane o se preferite tornare a Barichara per conto vostro, potete prenotare l'opzione senza transfer di andata e ritorno. La guida vi illustrerà le alternative di trasporto pubblico disponibili.
Dettagli
Durata
4 ore e 30 minuti - 5 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla inglese.
Incluso
Guida in inglese.
Ingresso a un laboratorio di ceramica.
Transfer di ritorno in tuk tuk a Barichara (a seconda della modalità).
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Luis Alexander Jiménez Ballesteros
Ragione sociale: Luis Alexander Jiménez Ballesteros
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Qual è il grado di difficoltà del percorso di trekking?
R - Il percorso escursionistico ha una difficoltà di 3, su una scala da 1 a 5, quindi è di livello medio. Dovrete percorrere 250 metri in discesa, poiché l'escursione inizia a 1350 metri e termina a 1100 metri.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - La tua sicurezza è la nostra priorità. Civitatis assicura fornitori certificati per avventure in tutta sicurezza e tranquillità. Scopri di più
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 3 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Parco principale di Barichara.