Biglietti per il Museo Oceanografico Univali
Perché visitare il Museo Oceanografico Univali?
L'oceano e le sue profondità restano un grande mistero per l'umanità, con specie ancora sconosciute a molti. Con l'obiettivo di avvicinarsi a questi animali marini e mostrarne l'affascinante evoluzione, nel 1987 è stato fondato il Museo Oceanografico Univali (MOVI) presso l'Università della Valle di Itajaí. Un'attrazione imperdibile a Balneário Piçarras!
Inizialmente, la sua collezione veniva utilizzata solo per attività educative e di ricerca. Tuttavia, era così interessante che alla fine del 2015 è stata aperta al pubblico e attualmente espone migliaia di oggetti in sette aree tematiche diverse.
Il MOVI è attualmente una delle quattro principali collezioni di storia naturale del Brasile ed è la più grande collezione oceanografica delle Americhe e la terza al mondo. Straordinario, vero?
Cosa vedere al MOVI
L'esposizione del Museo Oceanografico Univali occupa oltre 1.000 metri quadrati, con più di 1.400 pezzi esposti in sette aree tematiche, facilmente identificabili per colore:
- Ala Blu - La comparsa della vita e la storia del rapporto dell'uomo con il mare: questa sala tratta della comparsa della vita, presentando fossili di ogni era geologica del nostro pianeta.
- Ala Rossa - Invertebrati marini: qui sono esposti scheletri di poriferi e coralli. In questa ala potrete anche vedere animali vivi in acquari.
- Ala Verde - Pesci cartilaginei: in questa sala è esposta una grande varietà di squali e razze. Vedrete esemplari unici, inclusi animali terrestri, oceanici, di acque profonde e in via di estinzione.
- Ala Marrone - Pesci ossei: qui sono esposti esemplari delle principali famiglie di pesci ossei, dove potrete ammirare la varietà di forme e adattamenti di ogni gruppo.
- Ala Grigia - Rettili marini: sebbene i rettili marini si dividano in 14 specie, nella collezione del MOVI troverete principalmente tartarughe marine.
- Ala Beige - Uccelli marini: questa sala ospita una completa esposizione di tutte le specie di pinguini.
- Ala Nera - Mammiferi marini: questa esposizione inizia con la storia della caccia alle balene e del loro sfruttamento commerciale, un'attività che si praticava a Santa Catarina. Inoltre, potrete vedere diverse specie di delfini, balene, leoni marini e lamantini che vivono nel nord-est del Brasile.
- Sala di esperienza sensoriale: in questa sala potrete toccare diversi esemplari di animali marini imbalsamati. Potrete vedere la consistenza di razze, leoni marini, cavallucci marini, squali, tra gli altri.
Orari
Il Museo Oceanografico Univali è aperto dal martedì alla domenica dalle 14:00 alle 18:00. L'ultimo ingresso è consentito fino alle 17:30.
Dettagli
Incluso
Biglietto per il Museo Oceanográfico Univali.
Non incluso
Accesso al laboratorio.
Attività del programma educativo MOVI.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 15 minuti prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. Servizi igienici accessibili. Servizio disponibile di prestito gratuito di sedie a rotelle. È necessaria la presenza di un accompagnatore. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Museu Oceanográfico Univali
Ragione sociale: Fundação Universidade do Vale do Itajaí
Animali
Ammessi con trasportino.
Domande frequenti
-
D - Il Museo Oceanografico Univali è climatizzato?
R - Sì, la sala esposizioni è totalmente al coperto e climatizzata, con una temperatura media di 23 gradi.
-
D - Il Museo Oceanografico Univali ha un negozio di souvenir?
R - Sì, il Museo Oceanografico Univali ha un negozio di souvenir con articoli storici, libri, articoli di cancelleria, peluche, oggetti da collezione come francobolli e monete, fossili e altro
-
D - Come funziona il parcheggio del Museo Oceanografico Univali?
R - Il parcheggio è ampio e gratuito, con posti per autobus e macchine. Tuttavia, non dispone di posti al coperto.
-
D - Si possono fotografare gli oggetti esposti al Museo Oceanografico Univali?
R - Sì, è permesso scattare foto e registrare video con il cellulare. Tuttavia, l'uso del flash è vietato.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - A Civitatis offriamo sempre e solo biglietti a prezzi ufficiali, con trasparenza e vantaggi esclusivi per i nostri utenti. Scopri di più
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Museo Oceanografico Univali.