Icono ayuda Assistenza
Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Amsterdam

Biglietti per i musei e la sinagoga del quartiere ebraico

  • 29 opinioni | 417 viaggiatori
    Il nuovo museo nazionale dell'Olocausto è molto bello con le sue audioguide in inglese e olandese. Molto ben fatto e con messaggi forti. Il 10% della popolazione di Amsterdam era ebrea. La polizia disponeva di 30.000 soldati che hanno eseguito gli ordini di arresto senza alcuna obiezione. I vicini denunciarono gli ebrei nascosti e rubarono le loro proprietà. L’antisemitismo divenne di moda e il popolo olandese era antisemita, ad eccezione di coloro che erano attivi nella resistenza.
    10 Daniel

Con il biglietto per il Museo Storico Ebraico, il Museo dei Bambini e la Sinagoga Portoghese, visiterete i centri espositivi più emblematici del quartiere ebraico di Amsterdam.

Con il biglietto per il Museo Storico Ebraico, il Museo dei Bambini e la Sinagoga Portoghese, visiterete i centri espositivi più emblematici del quartiere ebraico di Amsterdam.

Perché prenotare un biglietto?

Questo biglietto per i musei e la sinagoga del quartiere ebraico di Amsterdam vi permetterà di visitare a vostro piacimento i seguenti spazi con un'audioguida in italiano o inglese, a seconda del luogo visitato

Museo Storico Ebraico e Museo dei Bambini

Sapevate che i Paesi Bassi hanno accolto molti cittadini ebrei in esilio dalla Spagna, dal Portogallo e da altre nazioni dell'Europa centrale? Nel Museo Storico Ebraico di Amsterdam troverete 300.000 opere d'arte e vari documenti di oltre 800 anni fa, appartenenti alla comunità ebraica.

Vedrete opere di artisti come Charlotte Salomon, che dipinse mentre si nascondeva dai nazisti, capirete come la comunità ebraica abbia contribuito alla cosiddetta Età dell'Oro olandese e scoprirete molte curiosità su questa religione e sulla sua presenza nei Paesi Bassi. Inoltre, potrete visitare il Museo dei Bambini, dove i più piccoli potranno conoscere i valori familiari e le tradizioni ebraiche in maniera divertente.

Orari: aperto tutti i giorni, dalle 10:00 alle 17:00.

Sinagoga Portoghese

Il biglietto di ingresso per la Sinagoga Portoghese di Amsterdam vi consentirà di accedere a uno dei templi di culto più importanti della città. Ispirata al Tempio di Salomone di Gerusalemme e costruita nel XVII secolo, la sinagoga sorprende con le sue colossali colonne in pietra, i soffitti in legno e gli affascinanti lampadari dorati. Inoltre, possiede una delle biblioteche ebraiche più antiche del mondo, dichiarata Patrimonio dell'Umanità.

Orari: aperto tutti i giorni, escluso il sabato; l'orario varia a seconda del mese:

  • Gennaio e dicembre: da domenica a giovedì, dalle 10:00 alle 16:00; e venerdì dalle 10:00 alle 14:00.
  • Febbraio: da domenica a giovedì, dalle 10:00 alle 17:00; e venerdì dalle 10:00 alle 14:00.
  • Marzo e aprile: da domenica a giovedì, dalle 10:00 alle 17:00; e venerdì dalle 10:00 alle 16:00.
  • Maggio, giugno, luglio e agosto: da domenica a venerdì, dalle 10:00 alle 17:00.
  • Settembre e ottobre: ​​da domenica a giovedì, dalle 10:00 alle 17:00; e venerdì dalle 10:00 alle 16:00.
  • Novembre: da domenica a giovedì, dalle 10:00 alle 17:00; e venerdì dalle 10:00 alle 14:00.
     

Museo Nazionale dell'Olocausto

Varie fotografie, oggetti personali, abiti e pannelli interattivi vi daranno un'idea della vita degli ebrei olandesi perseguitati durante l'occupazione nazista dei Paesi Bassi.

Orario di apertura: tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00.

Hollandsche Schouwburg

Si tratta di un ex teatro in cui venivano reclusi gli ebrei inviati dai nazisti nei campi di concentramento. In questo luogo, oggi adibito a museo, si possono vedere varie fotografie e altri documenti destinati a preservare la memoria di tutte le persone che hanno subito l'orrore dell'Olocausto.

Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00.

Modalità

Al momento della prenotazione, è possibile scegliere una delle seguenti opzioni:

  • Biglietto per il Museo storico ebraico e al Museo dei bambini + Sinagoga portoghese.
  • Biglietto per il Museo Nazionale dell'Olocausto.
  • Biglietto completo: comprende l'accesso al Museo Storico Ebraico e dei Bambini, alla Sinagoga Portoghese, al Museo Nazionale dell'Olocausto e alla Hollandsche Schouwburg.

Minori di 6 anni

I minori di 6 anni possono partecipare gratuitamente all'attività e non hanno bisogno di acquistare un biglietto.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Lingua L'attività si svolge con audioguida in italiano.

L'attività si svolge con audioguida in italiano.

Incluso

Ingresso ai luoghi inclusi nel biglietto selezionato.

Audioguida in inglese in tutti gli spazi.

Audioguida in italiano per il Museo Strorico Ebraico e la Sinagoga portoghese.

Quando prenotare

È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Fisica: Accessibile in sedia a rotelle. Servizi igienici accessibili. Mostra di più

Visiva: Dispone di strumenti per l'accessibilità visiva. Informazioni in formato accessibile.

Intelletuale: Dispone di strumenti per l'accessibilità cognitiva. Informazione a lettura semplificata.

Vedi meno

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Operatore

Jewish Cultural Quarter Mostra di più

  • Jewish Cultural Quarter

    Ragione sociale: Stichting Joods Museum

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - A Civitatis offriamo sempre e solo biglietti a prezzi ufficiali, con trasparenza e vantaggi esclusivi per i nostri utenti. Scopri di più

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Non hai ancora creato un account? Registrati