Tour privato della Valle dei Templi
Itinerario
Ci troveremo all'orario indicato nel punto di incontro stabilitoe, una volta riuniti, daremo il via a questo tour privato che ci permetterà di conoscere le origini di Agrigento, che gli antichi greci battezzarono con il nome di Agracante.
In questo tour di due ore a spasso per l'emblematica Valle dei Templi di Agrigento, esplorerete uno dei centri più importanti della Magna Grecia, talvolta paragonato all'Acropoli di Atene. La magistrale conservazione dei suoi templi dorici ha fatto sì che questo sito archeologico sia stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità nel 1998.
Dopo aver contemplato il mar Mediterraneo dal Tempio di Giunone, inizierete una piacevole passeggiata lungo la Via Sacra, dove sono visibili le antiche mura della città greca che Virgilio menzionò nell’Eneide. Giunti al Tempio della Concordia, la guida vi svelerà tutte le caratteristiche che contraddistinguono questo maestoso monumento dal colonnato quasi interamente conservato.
Durante la visita, passerete accanto a una necropoli paleocristiana, il luogo perfetto per approfondire l’evoluzione storica di questo insediamento nato come polis greca e successivamente entrato a far parte dell’Impero Romano. Vi soffermerete anche presso i Templi di Ercole e Zeus, per conoscere miti e leggende dell'antica Agracante, che vi aiuteranno a vedere le monumentali vestigia classiche con occhi nuovi.
La visita privata della Valle dei templi di Agrigento si concluderà dopo due ore di tour in prossimità del Tempio di Zeus.
Tour di 3 ore
Se desiderate completare l’esperienza, avete la possibilità di prenotare l’opzione che include una visita al Tempio dei Dioscuri, uno dei luoghi più enigmatici di Agrigento, e al giardino della Kolymbetra, uno spazio di grande importanza naturalistica e paesaggistica, dove spiccano soprattutto mandorli, ulivi, aranci e limoni.
Selezionando questa modalità, il tour avrà una durata di tre ore e terminerà nel parco della Kolymbetra.
Dettagli
Durata
2 ore - 3 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Tour privato ed esclusivo, non ci saranno altri partecipanti nel gruppo.
Non incluso
Biglietto per la Valle dei Templi: 10€ (10,23US$) a persona.
Biglietto per il giardino della Kolymbethra: 5€ (5,11US$) a persona.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. È necessaria la presenza di un accompagnatore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Empeeria
Ragione sociale: Il mio viaggio in Sicilia
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Sono ammessi cani di taglia grande?
R - No, nel parco archeologico sono ammessi solo cani di taglia piccola e media.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Chiosco della Limonata.
Dove si conclude l'attività?
Tempio di Zeus.