Trekking sul Sentiero degli Dei
Itinerario
Ci troveremo all'orario da voi indicato in Piazza Paolo Capasso ad Agerola per dare il via a un itinerario di trekking che ci condurrà alla scoperta del Sentiero degli Dei. Volete conoscere le origini di questo nome? Ve le sveleremo il giorno del tour!
Questa camminata di 7 chilometri ci permetterà di contemplare il Golfo di Napoli, il Golfo di Salerno, la penisola sorrentina e i monti Lattari da una prospettiva del tutto nuova. Non potrete smettere di scattare fotografie!
Inoltre, faremo una sosta nella pittoresca località di Nocelle. Le sue stradine strette e la vista panoramica sul mar Tirreno vi faranno innamorare perdutamente di questo luogo!
Vi sveleremo diverse curiosità sul Sentiero degli Dei mentre contempliamo l'incredibile paesaggio della zona dai diversi punti panoramici previsti durante il percorso. Ovviamente, dedicheremo del tempo anche all'osservazione della flora e della fauna di questa zona della Costiera Amalfitana.
Dopo quattro ore di camminata, concluderemo l'attività riaccompagnandovi al punto di partenza.
Conclusione del tour
Si prega di notare che, scegliendo l'opzione delle 9:15, il tour a piedi terminerà a Positano. Se invece prenotate il tour delle 16:30, concluderemo la visita al punto di partenza.
Dettagli
Durata
4 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, inglese, spagnolo e un'altra lingua.
Incluso
Guida in italiano.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non si utilizza plastica monouso.
- Lo spettacolo rappresenta la cultura locale.
- L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
- L'attività promuove la produzione locale.
- L'attività promuove la produzione locale.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- L'attività supporta i gruppi vulnerabili.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
-
Hiking The Sky
Ragione sociale: Vincenzo Masullo
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - La tua sicurezza è la nostra priorità. Civitatis assicura fornitori certificati per avventure in tutta sicurezza e tranquillità. Scopri di più
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Piazza Paolo Capasso.