Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Acqui Terme

Visita guidata di Acqui Terme

Vieni a conoscere il patrimonio monumentale di Acqui Terme in una visita guidata alla scoperta del glorioso passato cittadino!

Vieni a conoscere il patrimonio monumentale di Acqui Terme in una visita guidata alla scoperta del glorioso passato cittadino!

Itinerario

Alle 9:30 ci ritroveremo in Piazzetta Abramo Levi per iniziare la visita guidata di Acqui Terme. Durante sei ore esploreremo il centro storico di questa città termale, alla scoperta delle sue origini e del suo patrimonio monumentale.

Inizieremo a passeggiare mentre la guida ci parlerà dell'importanza che la località raggiunse ai tempi dell'Antica Roma. Situata sulle colline dell'Alto Monferrato, questa cittadina, infatti, godeva di grande fama grazie alle sue sorgenti termali. Sapevate che le loro acque hanno proprietà medicinali?

Continueremo il tour di Acqui Terme visitando il quartiere ebraico, compiendo un salto temporale che dall'epoca dell'Impero Romano ci porterà fino al Medioevo. Tra i monumenti appartenenti a questo periodo spicca la cattedrale di Santa Maria Assunta, un tempio romanico le cui origini risalgono al X secolo. Al suo interno, potremo ammirare il trittico della Vergine di Montserrat, capolavoro dello spagnolo Bartolomé Bermejo.

Successivamente, raggiungeremo la basilica dell'Addolorata, per contemplare gli affreschi che ne decorano le pareti. Visiteremo poi Piazza Bollente, dove si trova l'omonima e celeberrima fontana termale, prima di incamminarci verso il castello dei Paleologi. Passeggiando intorno a questa fortezza che durante il Medioevo fu residenza di vescovi e governatori, la guida ci racconterà quali battaglie si librarono tra queste antiche mura.

Cominciate a sentire un certo languorino? Vi lasceremo due ore di tempo libero per pranzare a vostro piacimento e assaggiare la gastronomia monferrina... Pancia mia fatti capanna!

Dopo pranzo ci ritroveremo e andremo a visitare l'acquedotto romano di Acqui Terme, un vero e proprio simbolo della città. Infine, concluderemo la visita tra le 15:30 e le 16:00 nei pressi del ponte Carlo Alberto.

Leggi la descrizione completa

Non abbiamo delle date previste per questa attività.

Punto di incontro

Dove si conclude l'attività?

Piazzetta Abramo Levi.

Ponte Carlo Alberto.

Vedi la mappa
Dove si conclude l'attività?

Ponte Carlo Alberto.

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati