I villaggi più belli della Colombia

La Colombia è di moda, non c’è dubbio. Un viaggio in questo Paese non può dirsi completo senza un tour dei suoi villaggi più belli: difatti, queste località dall’innegabile fascino culturale e naturale, circondate da paesaggi lussureggianti, meritano sicuramente una visita. Scopriamo insieme le loro attrazioni uniche!
Guatapé
Siamo sicuri che i visitatori del dipartimento di Antioquia concorderanno con noi: Guatapé è uno dei villaggi più belli della Colombia. Questo comune è noto soprattutto per la sua Piedra del Peñol, un monolite di 220 metri di altezza la cui cima è raggiungibile grazie a una lunga scalinata: da qui, godrete di una splendida vista sul bacino di Guatapé, un’altra delle meraviglie della regione.
Le dimore locali si distinguono per i loro battiscopa dai colori intensi, le balaustree le coloratissime facciate. Un luogo pieno di vita!

Villa de Leyva
L’architettura coloniale di Villa de Leyva, nel dipartimento di Boyacá è uno dei suoi punti forti, ma di certo non l’unico. Possiamo iniziare con la sua piazza principale, circondata da facciate bianche e con una fontana nel mezzo.
Villa de Leyva, dichiarata patrimonio della Colombia, ospita numerosi spazi espositivi, come il Museo Luis Alberto Acuña o il Museo El Fósil. Vale anche la pena menzionare i suoi monumenti culturali e naturali, come la casa di terracotta, i Pozos Azules o la cascata La Periquera.

Salento
Il Triangolo del Caffè deve gran parte della sua fama soprattutto al cinema e alla televisione: su queste terre rigogliose, si erge Salento, una cittadina che si distingue per le sue porte colorate e l’atmosfera decisamente accogliente.
Situata nel dipartimento di Quindío, questo gioiellino incastonato tra le piantagioni di caffè si trova nella Valle del Cocora, che vanta le palme da cera più alte del mondo. Il suo paesaggio è conosciuto in tutto il mondo!

Jardín
Come suggerisce il nome, questa ridente località è immersa nel verde: il Parco Naturale Jardín de Rocas, il sentiero La Herrera, i Pozos Dorados ola cascata Escalera de Cristal sono solo alcune delle meraviglie naturali di cui si fa vanto questa città colombiana.
Ma il gioiello della corona èla chiesa dell’Immacolata Concezione, il cui interno di colonne con capitelli d’oro vi lascerà senza fiato. Un must se passate per Jardín!

Santa Fe de Antioquia
Un altro dei villaggi più belli della Colombia, incluso nella rete delle città patrimonio nazionale, è Santa Fe de Antioquia. Questo luogo, ricco di storia, oltre a una sublime cattedrale di influenza barocca, accoglie un ponte sospeso dichiarato Monumento Nazionale: il Ponte d’Occidente, il più lungo di tutto il Sud America.

Ráquira
Sapevate che Ráquira è considerata la capitale artigianale della Colombia? Questo titolo è dovuto alla lunga e radicata tradizione della ceramica locale, e passeggiando per le sue strade è facile imbattersi in figure, ornamenti e oggetti realizzati con l’argilla. Ráquira presenta diversi laboratori e botteghe dai toni sgargianti che vendono opere artigianali: visitarli è un’esperienza imperdibile! In questo laboratorio artigianale a Ráquira in partenza da Villa de Leyva potrete scoprire questa tradizione in prima persona.

Jericó
Un’altra città che segue la tradizione delle case colorate è Jericó: qui visse la santa Laura Montoya Upegui, che dedicò la sua vita ad aiutare gli indigeni. Nel villaggio fu eretto un santuario in suo onore.
Jericó è conosciuta localmente come l’Atene del sud-ovest, in quanto caratterizzata dal suo inestimabile patrimonio culturale. È anche popolare per la produzione di carriel, un tipo di borse in pelle diventato ormai un autentico simbolo della regione di Antioquia.

Duitama
Duitama, la Perla di Boyacá, è uno dei villaggi più belli della Colombia che meglio ha mantenuto le sue tradizioni di origine indigena. Il tempo sembra essersi fermato nelle sue piazze, nelle strade acciottolate e nelle graziose case con la caratteristica decorazione policroma.

Marsella
Nel dipartimento di Risaralda si trova la Marsiglia colombiana, nel bel mezzo delle piantagioni di caffè della valle del fiume Cauca. In questa pittoresca città coloniale vale la pena fermarsi a vedere la Casa della Cultura, un edificio che ricorda i cortili del sud della Spagna, nonché un museo dichiarato Patrimonio Nazionale della Colombia. Marsella ospita persino un incantevole giardino botanico di fiori e piante autoctone.

Potrete visitare questa splendida città con una delle nostre escursioni da Manizales, Pereira o Armenia.
Filandia
Le origini di Filandia sono legate alla coltivazione del caffè colombiano. Inoltre, qui l’arte e l’architettura sono le colonne portanti del turismo: potrete visitare le tipiche botteghe artigiane di palma di iraca e bejuco, piante tropicali della zona.
