I musei del Titanic nel mondo

Chiunque visiti un museo del Titanic si imbatterà nella medesima storia. Sono le 23:40 del 14 aprile 1912. L’RMS Titanic, il transatlantico più grande del mondo, solca placidamente le acque dell’Atlantico durante il suo viaggio inaugurale. Quand’ecco che, all’improvviso, la vedetta di prua dà l’allarme: sulla rotta c’è un iceberg.
Nonostante l’equipaggio riesca a scampare all’impatto frontale, la parte sommersa dell’enorme blocco di ghiaccio squarcia le lastre in acciaio della fiancata della nave, aprendo così un varco di circa novanta metri. Alle 2:20 del mattino, due ore e quaranta minuti dopo la collisione, questo maestoso gigante dei mari si inabissa inesorabilmente, sommerso dalle gelide acque dell’Oceano Atlantico, al largo di Terranova.
Sono trascorsi ormai più di 100 anni dal tragico naufragio del Titanic. Attualmente i suoi resti sono conservati in vari musei e mostre visitabili in diversi paesi. L’intento è di ricordare quello che è stato il naufragio di un sogno d’avanguardia tecnologica. Civitatis vi porta alla scoperta di ciò che ne rimane con questa lista dei musei del Titanic nel mondo.

Il viaggio inaugurale del Titanic
Dodici giorni prima, il 2 aprile, il Titanic salpava da Belfast. Qui era stato costruito insieme a un altro paio di grandi transatlantici di proprietà della compagnia White Star Line. La sua destinazione era il porto di Southampton, in Inghilterra, dove avrebbe avuto inizio il suo viaggio inaugurale fino a New York con 2208 persone a bordo, incluso l’equipaggio.
Tra i suoi passeggeri c’era il fiore all’occhiello della società dell’epoca: aristocratici, banchieri, grandi imprenditori, sportivi d’élite e milionari di ogni tipo. Allo stesso modo, anche gli immigrati britannici, irlandesi e scandinavi viaggiavano in cerca di una nuova vita nella terra delle opportunità, gli Stati Uniti. Nessuno di loro poteva immaginare il tragico disastro che stava per avvenire, in cui persero la vita 1496 passeggeri.
Questo naufragio ha rappresentato una delle più grandi catastrofi della storia e per decenni è stato ricordato nella cultura popolare attraverso il cinema e la musica. Cento anni dopo l’affondamento, è stato inaugurato il primo dei musei del Titanic a Belfast, e da allora sono molte le città che hanno ospitato mostre e manufatti recuperati dalla nave.

Museo del Titanic a Belfast
Nel 2012, è stato inaugurato il museo e monumento Titanic Belfast, nello stesso luogo in cui si trovava il cantiere Harland & Wolff, dove venne costruita la famosa nave. Dotato di sei piani, al suo interno ospita la mostra sul Titanic più completa del mondo.
Le diverse sale del museo immergono i visitatori nell’atmosfera del Titanic attraverso reperti, riproduzioni, modelli e proiezioni audiovisive. Il Titanic Belfast ripercorre la storia della nave, dalla sua costruzione fino alla notte del disastro e delle sue nefaste conseguenze. Per visitarlo in compagnia di una guida, potete prenotare questo tour che comprende anche l’ingresso al Titanic Experience Museum.

Titanic Museum Attraction a Pigeon Forge
Titanic Museum Attraction è un marchio che ha aperto due musei del Titanic con mostre permanenti dedicate alla memoria del naufragio e delle sue vittime. Uno di questi, inaugurato l’8 aprile 2010, si trova a Pigeon Forge, nel Tennessee, e ospita circa 400 reperti, oltre a una replica in scala media dell’esterno della nave e un iceberg artificiale.
Acquistando i biglietti per il Titanic Museum Attraction, non solo potrete conoscere la storia del Titanic e delle persone che purtroppo persero la vita a seguito dell’impatto, ma anche vivere un’esperienza immersiva in cui si può toccare un autentico iceberg o addirittura accendere il fuoco nella sala caldaie.

Titanic Museum Attraction a Branson
Un altro importante museo del Titanic si trova a Branson, nel Missouri. Come il suo gemello nel Tennessee, offre una visita immersiva nell’universo del celebre transatlantico. Infatti, oltre a esporre oggetti e repliche, ai visitatori viene consegnato un biglietto con il nome di un vero passeggero della nave. Una curiosità: il museo è stato teatro di attività paranormali legate ad alcuni dei reperti salvati dal naufragio in mostra nelle sue gallerie.

Titanic: The Exhibition
“Titanic: The Exhibition” è una mostra itinerante che attraversa diverse città, esponendo effetti personali dei passeggeri come fotografie, lettere e molto altro ancora. Qui è possibile visitare gli interni della nave a grandezza naturale, come ad esempio le suite di prima classe e le cabine di terza classe.
Attraverso lo storytelling, il visitatore viaggia indietro nel tempo fino al 1912, sentendosi come un membro dell’equipaggio mentre scopre curiosità e leggende sul Titanic. In questo momento la mostra si trova a Seattle, mentre la destinazione per il 2025 è ancora da confermare.

Titanic: The Artifact Exhibition Orlando
La mostra Titanic: The Artifact Exhibition di Orlando, in Florida, permette ai visitatori di immergersi completamente nell’atmosfera del Titanic, grazie agli otre 300 oggetti recuperati dal naufragio e le fedeli riproduzioni di alcune delle sale della nave, tra cui la Grande Scalinata, la suite First Class Parlor o il Verandah Café.
Se state pianificando un viaggio in Florida e volete esplorare questa esposizione, potete acquistare in anticipo i biglietti per Titanic: The Artifact Exhibition e scoprire la storia dei passeggeri del Titanic con tutta la famiglia. Potrete perfino toccare una riproduzione del vero iceberg del Titanic con la stessa temperatura di quella fatidica notte!

Quella del Titanic non è la semplice storia di un disastro. La tragedia ha infatti evidenziato i limiti della tecnologia, portando a importanti miglioramenti nelle norme di sicurezza marittima. Ha anche messo in luce le ingiustizie sociali, principale causa di morti ingiuste tra i passeggeri di terza classe.
Insomma, visitare i musei del Titanic è un ottimo modo per scoprire un pezzo importante della nostra storia, così da interpretare eventi simili con maggiore nitidezza. E se la storia è la vostra passione, il catalogo Civitatis è pieno di esperienze che potrebbero interessarvi, sempre a vostra disposizione!