Tour della Sardegna in auto

Se cercate idee per una vacanza indimenticabile, oggi a Civitatis vi consigliamo le tappe imperdibili durante un tour della Sardegna in auto. Venite con noi in una delle regioni più belle d’Italia, in cui il clima mediterraneo e le spiagge da sogno la fanno da padrona. Per esplorarla tutta sono necessarie almeno due settimane, ma se non avete tutto questo tempo a disposizione, vi proponiamo un tour della Sardegna in auto in 7 giorni, che vi permetterà di scoprire i must di questa fantastica isola del nostro Paese. Siete pronti? E allora andiamo!
Come arrivare?
La Sardegna dispone di tre aeroporti, situati rispettivamente a Olbia, Cagliari e Alghero e serviti da compagnie come Ryanair, Iberia e Ita Airways. In più, l’isola è raggiungibile anche via mare, optando per un traghetto da città come Livorno, Napoli, Civitavecchia e Palermo.
Una volta atterrati o approdati, la soluzione migliore è esplorare l’isola in auto. Sebbene siano disponibili collegamenti in autobus fra le diverse località della zona, molte delle spiagge e delle calette dell’isola non sono raggiungibili con i mezzi pubblici, senza contare il problema degli orari. Pertanto, vi consigliamo di noleggiare un veicolo, che potrete utilizzare per diversi giorni e restituire in aeroporto o al porto.

Cagliari e Nora
Quale meta migliore per inaugurare il nostro tour della Sardegna in auto se non Cagliari? Il capoluogo dell’isola è uno scrigno di storia che merita di essere scoperto, a partire dal centro storico della città, dove avrete modo di visitare la Cattedrale di Santa Maria, con le sue cripte e le sue cappelle, il Castello di San Michele e la Torre dell’Elefante. Inoltre, non potete certo perdervi i mercati né l’incredibile atmosfera della spiaggia di Poetto.
A 45 minuti da Cagliari troverete anche il sito archeologico di Nora, un complesso di resti fenici e romani in cui potrete contemplare sontuosi edifici decorati da mosaici, terme e un anfiteatro.

Iglesias e il tempio di Antas
Se alloggiate a Cagliari, o mentre proseguite verso nord, potete approfittarne per visitare Iglesias, che conserva parte del suo centro storico. In prossimità di questa località dal nome spagnoleggiante si trova anche il tempio di Antas, uno dei più importanti di tutta la Sardegna, di origini romano-cartaginesi.

Spiaggia di Piscinas e Oristano
Una delle spiagge più conosciute del sud-ovest della Sardegna è quella di Piscinas, famosa per le sue dune. Si tratta di un litorale quasi selvaggio, poco frequentato dai turisti. Dopo esservi rilassati sulla sabbia fina e il paesaggio incontaminato della zona, vi suggeriamo di addentrarvi nell’entroterra dell’isola per visitare località come Oristano. Famoso per la sua vivace night-life, questo municipio sardo vanta anche splendidi monumenti medievali, come la Torre di San Cristoforo e la Cattedrale di Santa Maria.

Pozzo di Santa Cristina e Monte Tiscali
Nel corso del vostro tour della Sardegna in auto, potrete visitare il pozzo sacro di Santa Cristina, situato a pochi chilometri a nord di Oristano. Si tratta di una curiosa costruzione di epoca nuragica, un complesso circolare dotato di scale che si addentrano nelle profondità della terra.
Uno dei must di questa zona dell’entroterra sardo è senza dubbio il monte Tiscali, che potrete conoscere cimentandovi in un itinerario di trekking. Bellezze paesaggistiche e siti archeologici mozzafiato vi attendono!

Da qui, potrete proseguire in direzione della costa sud-est, situata a due ore di distanza. Esplorando la Sardegna in auto, avrete modo di scoprire paesini ricchi di tradizioni, come Galtellí, Orgosolo o Mamoiada, rinomato per il Carnevale.
Orosei
La costa sud-est è senza dubbio uno dei punti più suggestivi di tutta la regione, fra cui spicca il Golfo di Orosei, un insieme di calette dalle acque turchesi e ripide scogliere. Se volete, potete fare tappa a Cala Gonone e salire a bordo di un’imbarcazione che vi traghetterà a Bue Marino, una suggestiva grotta marina. Da qui, potrete anche raggiungere il parco naturale del Gennargentu, ideale per cimentarvi in un itinerario di trekking; Pranu Mutteddu, una necropoli con menhir; e le spiagge di Villasimius, fra le più belle di tutta l’isola.

Costa Smeralda
La Costa Smeralda, un vero e proprio must della Sardegna, è una delle destinazioni più in voga della regione, prediletta soprattutto dagli amanti del turismo di lusso. Porto Cervo, infatti, pullula di negozi esclusivi, con prezzi in linea con la clientela della zona.
Tuttavia, la principale attrazione della costa nord della Sardegna sono i paesaggi e i siti archeologici, come la spiaggia del Principe e il complesso preistorico della tomba dei Giganti, a Li Muri. Tantissimi spunti per arricchire il vostro tour della Sardegna in auto!

Alghero
Proseguendo il vostro tour della Sardegna in auto in direzione di Alghero, l’ultima meta del viaggio, potrete scoprire alcuni luoghi interessanti, come la grotta di Nettuno, la Roccia dell’Elefante, la spiaggia di Pelosa o Costa Paradiso (con litorali spettacolari come quello di Li Cossi). Inoltre, vi consigliamo di fare un salto anche a Castelsardo, una meravigliosa località medievale, e a Santa Teresa di Gallura, la città più settentrionale dell’isola, circondata da paesaggi mozzafiato.
Siamo giunti alla fine del nostro incredibile viaggio! Alghero vi sorprenderà con i suoi litorali da sogno e i suoi secoli di storia. Oltre a vantare uno dei centri storici meglio conservati di tutta l’isola, potrete fare tappa alle scogliere di Cabo Caccia o al Parco nazionale dell’Asinara, uno degli scorci più emblematici di tutta la Sardegna.
