10 must di Nizza: cosa vedere nella Perla della Costa Azzurra

Nizza, perla del Mediterraneo e della Costa Azzurra, è connubio perfetto di paesaggio, patrimonio storico-culturale e puro stile mediterraneo. La sua posizione privilegiata la rende un luogo ideale da visitare in qualsiasi periodo dell’anno, complice anche un clima mite che invita a rilassarsi e a staccare la spina. Tra mare e cultura, questa città offre una moltitudine di attività per tutti i gusti, e vanta anche numerosi mercati e ristoranti in cui assaggiare le specialità gastronomiche locali. Che siate alla ricerca di una destinazione soleggiata, un viaggio culturale o un’avventura gastronomica, scoprite cosa vedere a Nizza e lasciatevi sorprendere dal fascino di questa città del sud della Francia!
1. Passeggiare lungo la Promenade des Anglais
Vi consigliamo di inaugurare la vostra visita a Nizza dalla Promenade des Anglais, un vero e proprio simbolo della città, che si estende lungo il Mar Mediterraneo per diversi chilometri. Da qui, potrete godere di una vista mozzafiato sulla Baie des Anges.
Fiancheggiato da maestose palme, questo suggestivo viale pedonale è ideale per cimentarsi in un piacevole percorso a piedi o in bicicletta, un giro in tuk tuk o addirittura un tour in segway. In estate, le spiagge di ciottoli, bagnate da acque cristalline, costituiscono la meta prediletta degli amanti della tintarella, mentre gli sportivi, gli amanti del jogging e i ciclisti sfrecciano sulla Promenade per battere i propri record personali.
La Promenade, che prende il nome dall’influenza dei turisti britannici nella Nizza nel XIX secolo, è anche teatro di numerosi eventi, concerti all’aperto e spettacoli, che la rendono un punto di incontro imperdibile della città.

2. Scoprire la città vecchia e il Porto Lympia
Dopo aver contemplato il must dei must di Nizza, cosa vedere? Beh, non può di certo mancare un tour della città vecchia per viaggiare nel tempo. In questo labirinto di strade strette e tortuose, scoprirete un quartiere vivace con facciate colorate e case tipiche, pervaso da un’atmosfera calda e autentica e costellato di piccoli negozi di artigianato, gallerie d’arte e caffè.
Inoltre, vi consigliamo vivamente di fare un salto al Cours Saleya, un mercato emblematico nel cuore del quartiere. Affollato dalla mattina alla sera, vanta un’esplosione di colori e profumi, con bancarelle piene di frutta e verdura fresca, fiori e prodotti locali. Il luogo ideale per assaggiare alcune specialità locali, come la socca, la pissaladière e le olive!
Poco più avanti, vi imbatterete nel Port Lympia, circondato da casette colorate e imbarcazioni da diporto. Un chiaro esempio di eleganza mediterranea! Questo pittoresco porto, storico e attivo, è il luogo ideale per una passeggiata o per intraprendere un’escursione verso destinazioni come Saint-Tropez o Monaco.

3. Salire sulla Colline du Château
La Colline du Château è una tappa obbligata per chi desidera contemplare Nizza dall’alto. Con i suoi 90 metri di altezza, offre una vista eccezionale sulla città e sul Mar Mediterraneo, sulla Baie des Anges e sulle colline circostanti.
Raggiungibile anche a piedi, prendendo le scale che si snodano fra giardini lussureggianti, potete scegliere se raggiungerla con l’ascensore panoramico, che vi condurrà direttamente in cima, o se unire l’utile al dilettevole e raggiungerla a colpi di pedale partecipando a questo tour di Nizza in bicicletta elettrica.
Una volta giunti sulla cima, sarete ricompensati da panorami mozzafiato e un’atmosfera di estrema tranquillità. Potrete anche approfittare della passeggiata per esplorare le aree verdi, le rovine e il parco ombreggiato. Un’oasi di puro relax in quel di Nizza!

4. Visitare il Museo Matisse
Henri Matisse, recatosi a Nizza per la prima volta nel 1917, fu subito sedotto dalla luce e dall’atmosfera mediterranea della città, aspetti che influenzarono profondamente anche la sua arte. Vi si stabilì definitivamente nel 1921 e vi visse fino alla morte, avvenuta nel 1954, dopo avervi dipinto alcune delle sue opere più famose.
Oggi il Museo Matisse, situato nella splendida cornice della Villa des Arènes, un palazzo del XVII secolo, rende omaggio a quest’artista esponendo una ricca collezione delle sue creazioni.
Passeggiando tra le diverse sale del museo, ci immergeremo nel mondo di colori dell’artista, che ha segnato la storia dell’arte moderna con il suo stile unico. Le opere esposte, dalle prime creazioni alle più famose, testimoniano l’evoluzione della sua arte e la sua costante ricerca di semplicità e armonia nelle forme e nei colori. Insomma, una visita imperdibile, indispensabile per scoprire il legame tra l’artista e la città.

5. Addentrarsi nel Marché de la Libération e nella Cattedrale di Saint-Nicolas
Il Marché de la Libération è il paradiso dei buongustai, nonché un vero e proprio punto di riferimento per la night life di Nizza. Situato in un quartiere vivace, questo mercato coperto offre un’ampia selezione di prodotti locali, fra cui frutta e verdura di stagione, formaggi regionali, erbe aromatiche e tanto altro. L’atmosfera è autentica, con venditori appassionati e clienti autoctoni che vi si recano per fare la spesa.
Qui, potrete anche scoprire le specialità della cucina nizzarda, fra cui la la socca, una torta di ceci cotta sul fuoco a legna, che farà la gioia degli amanti della cucina semplice e autentica. Inoltre, potrete assaggiare anche i farcis niçois, piccole verdure ripiene di un gustoso ripieno, o la famosa pissaladière, una sottile crostata con cipolle marinate e acciughe. Inoltre, più golosi non rimarranno delusi dalle ganses, delicate frittelle leggermente zuccherate.
A soli venti minuti a piedi (e raggiungibile anche con l’autobus turistico di Nizza) si trova la Cattedrale ortodossa di Saint-Nicolas, costruita all’inizio del XXᵉ secolo e tuttora considerata una delle più belle chiese ortodosse al di fuori della Russia. Con le sue cupole e le facciate riccamente decorate, infatti, ricorda le grandi cattedrali di Mosca, oltre a costiture una preziosa testimonianza della grande comunità russa che si insediò in città durante la costruzione del tempio.

6. Rilassarsi sulle spiagge più belle di Nizza
Ma cosa vedere a Nizza a livello paesaggistico? Dovete sapere che questa splendida città della Costa Azzurra è rinomata anche per le sue magnifiche spiagge, l’ideale per chi ricerca una parentesi di relax. La spiaggia Promenade des Anglais, probabilmente la più famosa di Nizza, vanta una vista mozzafiato sulla Baie des Anges.
Se invece siete amanti delle spiagge più intime e appartate, vi consigliamo di far un salto alla spiaggia della Baie des Fourmis, situata un po’ più a est, nel quartiere di Beaulieu-sur-Mer. Particolarmente apprezzata per la tranquillità e la trasparenza delle sue acque, è costellata di pinete e piccole insenature, regalando una vista mozzafiato sul mare e sulle montagne circostanti.
Altre spiagge, come Plage de la Réserve e Coco Beach, vi conquisteranno per l’atmosfera di pace che vi si respira. Che optiate per un litorale o per l’altro, le spiagge di Nizza vi assicurano una dose di sole e mare in un contesto mozzafiato.

7. Fare una passeggiata nel giardino esotico di Eza
Situata a pochi chilometri da Nizza, Eza è uno splendido borgo medievale arroccato su una collina, con una vista eccezionale sul Mar Mediterraneo e sulla Costa Azzurra. Con le sue strade acciottolate e le sue case in pietra, vi sorprenderà per i numerosi negozi di artigianato, gallerie d’arte e terrazze.
Uno dei must di Eza è senza dubbio il giardino esotico, situato nella parte alta del borgo. Creato in corrispondenza dei resti di un antico castello, è costituito da un’ampia varietà di rare piante mediterranee che aspettano solo di essere immortalate. Questa meravigliosa località, tranquilla ed elegante, è la tappa ideale per chi desidera conoscere un borgo mozzafiato a due passi da Nizza. Se desiderate conoscerla, non vi resta che partecipare a questo tour della Costa Azzurra!

8. Ammirare Place Masséna e l’architettura del Negresco
Place Masséna è il cuore di Nizza, in cui storia e modernità si incontrano. Fiancheggiata da facciate rosse con persiane verdi, tipiche dell’architettura mediterranea, la piazza è coronata dalla magnifica Fontana del Sole, con la statua di Apollo. Qui, potrete contemplare le sette sculture di Jaume Plensa, atte a simboleggiare i continenti, le quali, al calar del sole, si illuminano dando vita a un’atmosfera magica.
Qui, potrete passeggiare, darvi un po’ allo shopping o semplicemente rilassarvi in uno dei tanti tavolini all’aperto. In quanto punto di collegamento fra il centro storico, il giardino Albert 1ᵉʳ e la Promenade des Anglais, è il punto di partenza perfetto per esplorare Nizza.
Nei pressi della piazza sorge il famoso l’Hotel Negresco, uno degli edifici più emblematici della città. Questa struttura di lusso, riconoscibile dalla sua emblematica cupola rosa, incarna l’eleganza e il patrimonio di Nizza. Classificato come monumento nazionale, vanta interni sontuosi che combinano opere d’arte, saloni sontuosi e dettagli raffinati. Che soggiorniate qui o meno, vi consigliamo di visitarlo per ammirarne l’arredamento e prendere un caffè. Inoltre, dalla terrazza sul tetto, la vista sul Mediterraneo e sulla Promenade des Anglais è semplicemente mozzafiato.

9. Visitare il Museo d’arte moderna e contemporanea (MAMAC)
Ed eccoci arrivati al nono must di Nizza! Cosa vedere ancora in questa città della Costa Azzurra, quindi? Beh, il Museo d’arte moderna e contemporanea, sito nei pressi della Promenade du Paillon! Qui, infatti, potrete ammirare un’impressionante collezione di opere dei principali artisti del XX secolo.
Qui, contemplerete capolavori di Yves Klein, tra cui le sue famose opere monocromatiche blu, e sculture monumentali di Niki de Saint Phalle, famose per la loro audacia. Il museo presenta anche opere di altri grandi nomi dell’arte contemporanea, offrendo una vasta gamma di stili.
I visitatori potranno scoprire installazioni, dipinti, sculture e video che illustrano gli sviluppi dell’arte moderna e contemporanea. L’architettura del MAMAC, con i suoi ampi spazi luminosi e le sue terrazze panoramiche, renderà la vostra esperienza museale ancora più unica. Per gli amanti dell’arte contemporanea, il MAMAC è senza dubbio una tappa imperdibile che vi permetterà di immergervi nell’universo creativo dei più grandi artisti moderni.

10. Approfittarne per scoprire altre città della Costa Azzurra
Che ne dite di sfruttare il vostro soggiorno a Nizza per esplorare altre città della Costa Azzurra? Con quest’escursione a Cannes, Antibes e Saint-Paul-de-Vence potrete scoprire tre gioiellini made in France in un’unica soluzione.
A Cannes, potrete passeggiare sulla famosa Croisette, tra hotel di lusso e il celebre Palais des Festivals. Di Antibes, invece, potrete scoprire l’incredibile centro storico, il pittoresco Port Vauban e il Museo Picasso, per poi concludere immergendovi nell’atmosfera medievale di Saint-Paul-de-Vence, un borgo arroccato ricco di gallerie d’arte e viste spettacolari.

Insomma, Nizza e dintorni offrono molto di più di uno splendido paesaggio e una storia secolare. La città, infatti, vanta anche un ampio programma di eventi culturali, fra cui il Carnevale di Nizza e il festival Luminiscence. Occasioni uniche per vedere Nizza impreziosita con installazioni luminose mozzafiato. Se dopo aver letto fin qui, non siete ancora convinti di cosa vedere a Nizza, date un’occhiata al nostro catalogo di tour, visite guidate ed escursioni e definite gli ultimi dettagli del vostro viaggio!